Utente:Alberta Iurlaro/Sandbox/corso1/Progetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Le ricette della gastronomia pesarese''' è un progetto rivolto agli studenti delle classi terze e quarte dell'istituto alberghiero e ha per oggetto l'inserimento o...
 
finalità
Riga 1:
'''Le ricette della gastronomia pesarese''' è un progetto rivolto agli studenti delle classi terzequarte e quartequinte dell'istitutoIstituto alberghiero e ha per oggetto l'inserimento o l'approfondimento di voci su Wikipedia riguardanti la culturatradizione gastronomicaenogastronomica dellocale. territorio pesarese, attraverso le sue ricette tipiche.
== Soggetti promotori ==
* Istituto alberghiero
 
== Azioni previste ==
* Scrittura e miglioramento di voci riguardanti la tradizionecultura enogastronomica localedel territorio, attraverso la ricerca delle ricette tipiche della tradizione mediante il reperimento di fonti cartacee e/o digitali. In relazione a tale argomento saranno esaminati eventuali collegamenti a voci già esistenti che riguardano personalità o luoghi del territorio pesarese.
 
== Periodo ==
Secondo quadrimestre
Da ...a fine
 
== Istituti coinvolti ==
Riga 13:
* Scuola
 
== Docenti/Tutor ==
* X tutor di progetto
* Y tutor di formazione (insegnante di laboratorio di cucina)
* Z tutor di ricerca (insegnante di lettere)
* P tutor esterno (bibliotecario)
*
*
 
== Studenti destinatari ==
Studenti delladelle classeclassi 4^ ___: e 5^ ___
 
== Area di competenza sviluppata: information e digital literacy ==
# Definizione degli argomenti di ricerca<ref>Il *curricolo tecnologico : proposte per la scuola dell'infanzia e primo ciclo / Italo Tanoni e Rita Teso, Gardolo, Trento : Erickson, ©2009</ref>
# Reperimento fonti e informazioni
# Valutazione
# Organizzazione e conservazione dell'informazione
# Produzione documenti
# Presentazione dei risultati
# Scambiare informazioni
# Comunicare in rete
# Partecipare a reti
# Collaborare tramite internet
 
== Obiettivi di apprendimento ==