Additivi per calcestruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Bot: spazio dopo il punto fermo |
||
Riga 72:
* '''Espansivi''': servono a contrastare il ritiro del getto. Contengono polvere di alluminio preparata. Con la formazione di bollicine di idrogeno si produce un effetto espansivo.
* '''Inibitori di corrosione''': sono prodotti che vengono aggiunti all'impasto con l'obiettivo di [[passivazione|passivare]] i ferri di armatura. I più diffusi sono quelli a base di nitrito di calcio.
* '''Idrofobizzanti''': sono prodotti applicati sulla superficie del getto per rendere idrorepellente l'epidermide del calcestruzzo (ma anche di altri materiali da costruzione come la pietra e i mattoni a vista. Sono a base di alchil-alossi-silani, detti anche silani. Sono stati tuttavia studiati prodotti a base di silani da aggiungere direttamente nell'impasto per rendere il calcestruzzo idrofobizzato in tutta la sua massa e non solo in superficie.
* '''Antigelo''': si comportano come gli acceleranti, poiché aumentando la velocità di idratazione del cemento determinano un innalzamento della temperatura del getto.
* '''Battericidi''' o '''fungicidi''': sono prodotti per trattamente i superficiali che inibiscono la crescita di alghe e funghi, purché le superfici da trattare siano preliminarmente lavate con detergenti. Sono a base di benzoato sodico, fenoli polialogenati, sali di rame o arsenico.
| |||