Calamonaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 42:
Il centro più importante e vicino a Calamonaci è [[Ribera]], che dista soli 3 km.
* [[Classificazione sismica]]: zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza [[Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana|PCM]] n. 3274 del [[20 marzo|20/03]]/[[2003]]<ref>{{pdf}}{{cita web|url=http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/rischio-sismico/perProvincia.pdf|titolo=Classificazione sismica dei comuni italiani|opera=Sito ufficiale [[Protezione civile]]|accesso=16 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418213644/http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/rischio-sismico/perProvincia.pdf|dataarchivio=18 aprile 2009}}</ref>
=== Clima ===
La costante di queste aree è il clima di tipo "[[Clima mediterraneo|Mediterraneo]]" con temperatura media di 26 - 28 °C in luglio ed agosto e con punte massime di 40° - 42 °C
* [[Classificazione climatica]]: zona C, 988 [[Gradi giorno|GG]]<ref>{{cita web|url=http://www.confedilizia.it/clima-SICILIA.htm|titolo=Clima Sicilia|opera=Dati Confedilizia|accesso=12 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
== Storia ==
Riga 112:
=== Altre informazioni amministrative ===
Il comune di Calamonaci fa parte delle seguenti organizzazioni sovracomunali: [[regione agraria]] n.2 (Colline del Carboj)<ref>Assieme ai comuni di [[Burgio]], [[Caltabellotta]], [[Lucca Sicula]], [[Montevago]], [[Sambuca di Sicilia]], [[Santa Margherita di Belice]] e [[Villafranca Sicula]].</ref><ref>{{pdf}}{{cita web|url=http://www.agenziaterritorio.it/sites/territorio/files/servizi/Osservatorio%20immobiliare/valori_agricoli_medi/sicilia/AG_2008_F.pdf|titolo=Regione Agraria 2|accesso=14 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806234024/http://www.agenziaterritorio.it/sites/territorio/files/servizi/Osservatorio%20immobiliare/valori_agricoli_medi/sicilia/AG_2008_F.pdf|dataarchivio=6 agosto 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g08-43/g08-43-p7.html|titolo=GURS Parte I n. 43 del 2008|accesso=24 luglio 2011}}</ref>, [[patto territoriale]] "Terre Sicane"<ref>Assieme ai comuni di [[Sciacca]], [[Ribera]], [[Caltabellotta]], [[Cattolica Eraclea]], [[Menfi]], [[Montevago]], [[Sambuca di Sicilia]] e [[Santa Margherita di Belice]].</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pianostrategicoterresicane.it/|titolo=Piano Strategico Terre Sicane|accesso=14 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329233209/http://www.pianostrategicoterresicane.it/|dataarchivio=29 marzo 2009}}</ref> ed [[Unione di comuni|Unione dei Comuni]] Alto Verdura e Gebbia<ref>Assieme ai comuni di [[Burgio]], [[Lucca Sicula]] e [[Villafranca Sicula]].</ref><ref>{{cita web|url=http://www.unionecomunialtoverduragebbia.it/|titolo=Sito ufficiale dell'Unione dei Comuni Alto Verdura e Gebbia|accesso=26 novembre 2009}}</ref>.
== Sport ==
|