Diritti LGBT in Croazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
L'11 maggio [[2012]] il primo ministro croato [[Zoran Milanović]] annunciò un'ulteriore espansione dei diritti per le coppie dello stesso sesso attraverso una nuova legge con l'obbiettivo di espandere la legislazione sulla convivenza. Il partito Sabor ha successivamente varato il "Life Partnership Act" ([[Unione civile|unioni civili]]) il 15 luglio 2014. Questa legge ha equiparato le coppie dello stesso sesso con le coppie sposate eterosessuali in tutto eccetto per i diritti d'adozione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.jutarnji.hr/vijesti/hrvatska/povijesna-odluka-u-saboru-istospolni-ce-parovi-od-rujna-imatiista-prava-kao-i-bracni-partneri/677641/|titolo=POVIJESNA ODLUKA U SABORU Istospolni će parovi od rujna imatiista prava kao i bračni partneri|pubblicazione=jutarnji.hr|accesso=2017-10-13}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.tportal.hr/vijesti/clanak/gayevi-ne-mogu-imati-ista-prava-jer-mi-smo-deklarirana-katolicka-zemlja-20120511|titolo='Gayevi ne mogu imati ista prava jer mi smo deklarirana katolička zemlja!'|pubblicazione=tportal.hr|accesso=2017-10-13}}</ref>
 
== Leggi contro la discriminazione ==
Diverse direttive antidiscriminazione sono state varate in diversi campi dal [[2003]]:
* Codice Penale (comprende la legislazione contro l'odio e "discriminazione razziale e di altro tipo");
* Legge sulla parità di genere;
* Legge sulla procedura penale;
* Legge sulla scienza e gli studi superiori;
* Legge sui media;
* Legge sui media elettronici (antidiscriminazione basata sull'orientamento sessuale, identità di genere e espressione di genere);
* Codice del lavoro;
* Diritto sportivo;
* Diritto d'asilo;
* La legge sul volontariato (antidiscriminazione basata sull'orientamento sessuale, identità di genere e espressione di genere).
La legge antidiscriminazione del 2008 include l'orientamento sessuale, l'identità di genere e l'espressione di genere nell'elenco delle categorie protette contro le discriminazioni nell'ambito dell'accesso ai servizi pubblici e privati ​​o ai locali pubblici<ref>{{Cita web|url=https://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/2008_07_85_2728.html|titolo=Zakon o suzbijanju diskriminacije|sito=narodne-novine.nn.hr|accesso=2017-10-14}}</ref>.
 
==== Sui crimini d'odio ====
Dal 2006 il paese ha adottato una legislazione contro il crimine d'odio ricoprendo il campo dell'orientamento sessuale. La legge fu applicata per la prima volta nel 2007, quando un uomo che attaccò il pride di Zagabria usando una [[bomba Molotov]] venne accusato e condannato a 14 mesi di carcere.<ref>{{Cita news|lingua=hr-HR|url=http://www.zagreb-pride.net/j/index.php?option=com_content&task=view&id=255&Itemid=27|titolo=Jogjakartska načela, Načela primjene međunarodnopravnih dokumenata za zaštitu ljudskih prava u odnosu na seksualnu orijentaciju i rodni identitet, Lezbijska organizacija Rijeka “LORI” i Zagreb Pride; Zagreb, 2013. - Zagreb Pride|pubblicazione=Zagreb Pride|data=2013-10-30|accesso=2017-10-14}}</ref>
 
Il 1 gennaio 2013 è stato introdotto un nuovo [[codice penale]] includendo i crimini d'odio basati sull'identità di genere.<ref>{{Cita news|lingua=hr|url=https://www.vecernji.hr/vijesti/ovo-su-promjene-koje-stupaju-na-snagu-od-1-sijecnja-2013-492141|titolo=Ovo su promjene koje stupaju na snagu od 1. siječnja 2013.|accesso=2017-10-14}}</ref>
 
== Tabella riassuntiva ==
Riga 38 ⟶ 57:
|-
| Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori (inclusa discriminazione diretta ed espressioni d'odio)
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 2006)
|-
| Matrimonio egualitario