Marco Verratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari
Uniformo note
Riga 49:
}}
 
Spesso paragonato ad [[Andrea Pirlo]],<ref name= newPirlo /><ref>{{cita newsweb|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/francia/2012/09/27-215297/Verratti%3A+%C2%ABIo+come+Pirlo%3F+Il+paragone+mi+onora%C2%BB|editore=tuttosport.com|autore=|titolo=Verratti: «Io come Pirlo? Il paragone mi onora»|data=27 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> è considerato tra i migliori talenti europei della sua generazione, nonché uno dei centrocampisti più forti e completi al mondo.<ref name= rinnovo>{{cita newsweb|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/09/15-376740/Verratti-Psg,+2019%3A+%C2%ABFelice+del+rinnovo%C2%BB|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]|autore=|titolo=Verratti-Psg, 2019: «Felice del rinnovo»|data=15 settembre 2014|accesso=27 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://m.goal.com/s/it/news/94/calcio-internazionale/2016/07/26/25948032/psg-pastore-incorona-verratti-e-il-pi%C3%B9-forte-centrocampista|titolo = PSG, Pastore incorona Verratti: "È il più forte centrocampista del mondo"|editore = [[Goal.com]]|data = 26 luglio 2016|accesso = 7 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://m.goal.com/s/it/news/94/calcio-internazionale/2015/12/16/18407952/verratti-orgoglio-italiano-eletto-miglior-straniero-dellanno|titolo = Verratti orgoglio italiano: eletto miglior straniero dell'anno in Ligue1|editore = [[France Football]]|data = 16 dicembre 2015|accesso = 7 settembre 2016}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|Il suo stile di gioco ricorda il mio. È molto bravo sia nei passaggi corti che in quelli lunghi, serve ottimi assist ed è difficile togliergli il pallone. È uno dei migliori centrocampisti del mondo.|[[Xavi]] parlando di Verratti nel 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/en/news/722/la-liga/2015/11/12/17266612/xavi-verratti-on-barcelonas-level|titolo =Xavi: Verratti on Barcelona's level|editore= Goal.com|data = 12 novembre 2015|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref>}}
[[Centrocampista]] completo,<ref>{{Cita web|url =http://it.eurosport.com/calcio/ligue-1/2016-2017/psg-parla-emery-verratti-e-uno-dei-migliori-centrocampisti-del-mondo-e-restera-con-noi_sto5966211/story.shtml|titolo =PSG, parla Emery: ”Verratti è uno dei migliori centrocampisti del mondo, e resterà con noi"|editore = [[Eurosport]]|data = 30 novembre 2016|accesso= 8 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3534213/Paris-Saint-Germain-star-Marco-Verratti-plays-football-like-Picasso-says-former-Italy-boss-Arrigo-Sacchi.html|titolo =Paris Saint-Germain star Marco Verratti plays football like Picasso, says former Italy boss Arrigo Sacchi|autore = Alex Bywater|editore = [[Daily Mail]]|data = 11 aprile 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> è un [[glossario calcistico|playmaker]] tecnico,<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/en/slideshow/540/18/title/the-20-best-young-players-in-the-champions-league|titolo = The 20 best young players in the Champions League - Marco Verratti|editore = Goal.com|data = 1º ottobre 2012|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> reattivo<ref name=guardian/><ref>{{Cita web|url =http://www.goal.com/en/news/1722/ligue-1/2016/04/06/22078822/cavani-phenomenon-verratti-is-the-best-ive-ever-played-with|titolo =Cavani: 'Phenomenon' Verratti is the best I've ever played with|editore = Goal.com|data = 6 aprile 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> e molto agile,<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-09-2016/israele-italia-ventura-abbiamo-vinto-squadra-solo-5-sbandamento-1601076517290_amp.html|titolo = Israele-Italia, Ventura: "Verratti un grande, Chiellini ha finito i bonus"|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 5 settembre 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> dotato di ottime qualità nel proteggere il pallone e di un [[dribbling]] fulmineo,<ref>{{Cita web|url =http://www.101greatgoals.com/blog/sick-skills-marco-verrattis-turned-defence-into-attack-dribbling-past-four-sochaux-players/|titolo = Sick Skills! Marco Verratti’s turned defence into attack dribbling past four Sochaux players|autore = Benjamin Newman|editore = 101 Great Goals|data = 7 dicembre 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.fourfourtwo.com/performance/training/marco-verratti-how-be-deep-lying-playmaker|titolo =Marco Verratti: How to be a deep-lying playmaker|autore = Alberto Santi|editore = FourFourTwo|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> spesso integrato con improvvise finte<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/verratti-il-mio-calcio-e-quello-di-iniesta-se-devo-cambiare-modo-371297|titolo =Verratti: 'Il mio calcio è quello di Iniesta. Se devo cambiare modo di giocare, tanto vale il PSG compri un altro'|editore = Calciomercato.com|data = 14 settembre 2015|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://gianlucadimarzio.com/it/xavi-dybala-e-verratti-incredibili-da-barcellona-pogba-il-suo-gioco-e-differente-dallo-stile-blaugrana|titolo = Xavi: "Dybala e Verratti incredibili, da Barcellona. Pogba? Il suo gioco è differente dallo stile blaugrana"|autore = Gianluca Di Marzio|editore = gianlucadimarzio.com|data = 12 febbraio 2015|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> con le quali disorienta l'avversario,<ref>{{Cita web|url =http://www.calcioweb.eu/2015/11/xavi-stregato-da-verratti-sarebbe-lideale-per-il-barcellona/275614/amp/|titolo =Xavi stregato da Verratti: “Sarebbe l’ideale per il Barcellona”|autore = Giuseppe Crescente|sito=calcioweb.eu|data = 12 febbraio 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> eseguendo diversi passaggi in pochissimo tempo<ref>{{Cita web|url = http://www.calcionews24.com/psg-verratti-dribbling-di-troppo-sono-fatto-cosi-274778|titolo = PSG, Verratti: ?Dribbling di troppo? Sono fatto così!|editore = [[Rai News 24]]|data = 24 ottobre 2012|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://m.tuttosport.com/video/dettaglio/calcio/2016/02/15-8531447/verratti_rinnovo_a_colpi_di_passaggi_riusciti/|titolo = Verratti, rinnovo a colpi di passaggi riusciti|editore = [[Tuttosport]]|data = 15 febbraio 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> e fornendo [[assist (calcio)|assist]] per i compagni di squadra.<ref>{{Cita web|url =http://m.tuttosport.com/video/dettaglio/calcio/2016/10/29-16837379/verratti_assist_zemaniano_per_di_maria/|titolo = Verratti, assist zemaniano per Di Maria|editore = [[Tuttosport]]|data = 29 ottobre 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://video.gazzetta.it/coppa-francia-ibrahimovic-magia-testa-ma-che-assist-verratti/8a65526e-b229-11e5-a69d-663ec46b8d1b|titolo = Coppa di Francia: Ibrahimovic magia di testa, ma che assist Verratti|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 3 gennaio 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> Di statura minuta,<ref>{{Cita web|url =http://gianlucadimarzio.com/it/bravo-ma-bassino-ovvero-scartato-griezmann-e-non-solo-quando-laltezza-nasconde-il-talento|titolo = "Bravo, ma troppo basso...". Griezmann e i suoi fratelli: l'altezza "nasconde" il talento|autore = Gianluca Di Marzio|editore = gianlucadimarzio.com|data = 26 giugno 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> è dotato di ottimo palleggio,<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/video/calcio/2016/03/09-9304996/verratti_palleggi_impossibili_con_il_chewing-gum/|titolo = Verratti, palleggi impossibili con il chewing-gum|editore = [[Tuttosport]]|data = 9 marzo 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref> qualità che gli consente di dettare i tempi ed impostare l'azione.<ref name="ilcentro.gelocal.it">{{cita newsweb|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2014/04/04/news/verratti-e-il-mondiale-gioco-in-champions-ma-non-so-se-basta-1.8981800|editore=ilcentro.gelocal.it|autore=Rocco Coletti|titolo=Verratti e il mondiale: "Gioco in Champions, ma non so se basta"|data=4 aprile 2014|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Grazie alla sua duttilità, è in grado di ricoprire svariati ruoli, quali il [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]],<ref>{{Cita web|url = http://gianlucadimarzio.com/it/nazionale-verratti-pronto-a-fare-anche-il-trequartista|titolo = Nazionale, Verratti: "Pronto a fare anche il trequartista"|autore = Gianluca Di Marzio|editore = gianlucadimarzio.com|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> il [[centrocampista|centrocampista puro]]<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/ligue-1/2015-2016/verratti-lunsingato-dall-interesse-del-barcellona-ma-sto-bene-al-psg_sto4861194/story.shtml|titolo = Verratti: "Lunsingato dall'interesse del Barcellona ma sto bene al PSG"|autore = Stefano Dolci|editore = [[Eurosport]]|data = 17 agosto 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> o il regista davanti alla difesa,<ref>{{Cita web|url =http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2016/09/06/news/nazionale_ventura_prepara_la_sfida_alla_spagna-147288248/|titolo = Nazionale, Verratti regista e meno lanci: così Ventura si prepara alla Spagna|autore = Enrico Currò|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 6 settembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> posizione che ha iniziato a ricoprire durante la sua militanza nel {{Calcio Pescara|N}}, guidato da [[Zdeněk Zeman]].<ref name= newPirlo >{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-10/verratti-juve-ha-nuovo-pirlo-zeman-ha-inventato-regista-911185841828.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Jacopo Gerna|titolo=Verratti, la Juve sul nuovo Pirlo Zeman lo ha inventato regista|data=10 maggio 2012|accesso=18 maggio 2012}}</ref><ref name="ilcentro.gelocal.it"/>
 
Si è reso protagonista di una veloce maturazione che ne ha fatto, a poco più di vent'anni, uno dei migliori centrocampisti del panorama internazionale.<ref name=guardian>{{Cita web|url = https://www.theguardian.com/football/football-further-blog/2014/apr/02/marco-verratti-yohan-cabaye-psg-chelsea-champions-league|titolo = Meet Marco Verratti, the player who keeps Yohan Cabaye on the PSG bench|editore = [[The Guardian]]|data = 2 aprile 2014|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.mirror.co.uk/sport/football/transfer-news/arsenal-marco-verratti-alert-after-9120039|titolo = Arsenal on Marco Verratti alert after PSG midfielder rows with boss Unai Emery|autore = Joe Mewis|editore = [[Daily Mirror|The Mirror]]|data = 25 ottobre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.telegraph.co.uk/football/2016/06/01/euro-2016-the-best-players-missing-from-the-tournament/marco-verratti/|titolo = Euro 2016: The best players missing from the tournament|editore = [[The Telegraph]]|data = 3 luglio 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> A livello atletico, è molto rapido nei movimenti,<ref>{{Cita web|url = http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2336757/Marco-Verratti-profile--Young-Italy-Paris-Saint-Germain-star-touted-new-Andrea-Pirlo.html|titolo = Marco Verratti profile: The brilliant young Italy and PSG star being touted as the new Pirlo... and just ask Stuart Pearce's England how good he is!|autore = Adam Shergold|editore = [[Daily Mail]]|data = 6 giugno 2013|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> esibendo un mix tra efficacia e fisicità,<ref>{{Cita web|url =https://www.theguardian.com/football/2016/sep/12/marco-verratti-insists-paris-saint-germain-not-second-best-arsenal-champions-league|titolo = Marco Verratti says second-best not enough for PSG before Arsenal clash|autore = Dominic Fifield|editore = [[The Guardian]]|data = 12 settembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> pur non disponendo di un fisico imponente;<ref>{{Cita web|url = http://vivoazzurro.it/en/video/pirlo-verratti-puo-diventare-uno-dei-piu-forti-deuropa-mondiali-2014/|titolo = Pirlo: “Verratti can become one of the best players in Europe" - 2014 World Cup|editore = VivoAzzurro.it|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.skysports.com/football/news/11095/10108268/top-100-players-of-2015-where-do-lionel-messi-and-cristiano-ronaldo-rank|titolo = Top 100 Players of 2015|autore = James Walker-Roberts e Patrik Surlis|editore = [[Sky Sport]]|data = 31 dicembre 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.fourfourtwo.com/features/verratti-some-players-my-age-have-problem-thinking-they-have-arrived-they-have|titolo = Verratti: "Some players my age have a problem, thinking they have arrived before they have"|autore = Alberto Santi|editore = FourFourTwo|data = 17 febbraio 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> dimostra, inoltre, pulizia nei tocchi di palla,<ref>{{Cita web|url = http://www.calcionews24.com/arsenal-coquelin-verratti-e-un-mago-con-il-pallone|titolo = Arsenal, Coquelin: «Verratti è un mago con il pallone»|autore = Francesco Toscano|editore = Calcio News 24|data = 13 settembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/meglio-di-gigi-buffon-il-pallone-azzurro-2015-e-marco-verratti_sto5044096/story.shtml|titolo = Meglio di Gigi Buffon, il Pallone Azzurro 2015 è Marco Verratti|autore = Mattia Fontana|editore = [[Eurosport]]|data = 1º gennaio 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> tempismo nei contrasti,<ref>{{Cita web|url =https://www.vavel.com/it/calcio-internazionale/ligue-1/472128-personalit-verratti-e-matuidi-la-firma-del-psg-sulla-ligue-1-gignac-non-basta-a-bielsa.html|titolo = Personalità, Verratti e Matuidi: la firma del Psg sulla Ligue 1, Gignac non basta a Bielsa|autore = Andrea Bugno|editore = Vavel|data = 6 aprile 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> il tutto unito ad una buona dose di carisma,<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/la-top11-dei-giocatori-dal-valore-piu-alto-ci-sono-verratti-e-bonucci_sto5973213/story.shtml|titolo = La Top 11 dei giocatori dal valore più alto: ci sono Verratti e Bonucci|autore = Daniele Fantini|editore = [[Eurosport]]|data = 6 dicembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> grinta<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/ligue-1/2016-2017/psg-parla-emery-verratti-e-uno-dei-migliori-centrocampisti-del-mondo-e-restera-con-noi_sto5966211/story.shtml|titolo = PSG, parla Emery: ”Verratti è uno dei migliori centrocampisti del mondo, e resterà con noi"|editore = [[Eurosport]]|data = 30 novembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> e personalità in campo.<ref>{{Cita web|url = http://www.calcioweb.eu/2015/03/verratti-personalita-da-veterano-anche-conte-ha-bisogno-della-sua-qualita/185835/|titolo = Verratti, personalità da veterano: anche Conte ha bisogno della sua qualità|autore = Stefano Vitetta|editore = Calcioweb.eu|data = 14 marzo 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita newsweb|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2011/04/05/news/verratti-le-pressioni-mi-caricano-1.4823841|autore=|titolo=Verratti: le pressioni mi caricano|data=5 aprile 2011|accesso=27 maggio 2014}}</ref> Avvezzo a giocate tanto efficaci quanto rischiose,<ref name= modelli >{{cita newsweb|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2015/04/18-328430/Psg,+Verratti%3A+%C2%ABPirlo+un+modello.+Il+mio+idolo%3F+Del+Piero%C2%BB|editore=tuttosport.com|autore=|titolo=Psg, Verratti: «Pirlo un modello. Il mio idolo? Del Piero»|data=18 aprile 2015|accesso=27 maggio 2015}}</ref> si ispira ad [[Andrea Pirlo]]<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/calcio/2015/04/18-328430/Psg,+Verratti%3A+%C2%ABPirlo+un+modello.+Il+mio+idolo%3F+Del+Piero%C2%BB|titolo = commenta Psg, Verratti: «Pirlo un modello. Il mio idolo? Del Piero»|editore = Tuttosport.com|data = 18 aprile 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref> e [[Alessandro Del Piero]].<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/verratti-sceglie-la-top-11-dellitalia-di-tutti-i-tempi-ci-sono-buffon-e-del-piero_sto5945839/story.shtml|titolo = Verratti sceglie la Top 11 dell’Italia di tutti i tempi: ci sono Buffon e Del Piero|autore = Alessandro Dinoia|editore = [[Eurosport]]|data = 11 novembre 2016|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://vivoazzurro.it/news/verratti-pirlo-e-un-campione-ma-il-mio-idolo-era-del-piero/|titolo = Verratti: «Pirlo è un campione, ma il mio idolo era Del Piero»|editore = VivoAzzurro.it|data = 5 maggio 2015|accesso = 9 dicembre 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 73:
[[File:Marco Verratti signs for PSG.jpg|thumb|La presentazione di Verratti al [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]], assieme al presidente [[Nasser Al-Khelaïfi]] e al [[direttore sportivo]] [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]]]]
 
Il 18 luglio 2012 viene formalizzato il passaggio del giocatore al club francese del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] per la cifra di 12 milioni di euro;<ref>{{cita newsweb|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58555/Marco-Verratti-au-Paris-Saint-Germain|editore=psg.fr|titolo=Marco Verratti au Paris Saint-Germain|accesso=18 luglio 2012}}</ref> il giocatore indosserà la maglia numero 24.<ref>{{cita newsweb|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2012/07/18/news/verratti-al-paris-saint-germain-avra-il-numero-24-1.5424837|pubblicazione=ilcentro.gelocal.it|titolo=Verratti al Paris Saint Germain avrà il numero 24|data=18 luglio 2012|accesso=2 agosto 2015}}</ref>
 
Fa il suo esordio in [[Ligue 1]] il 14 settembre 2012, a 19 anni, giocando titolare la gara casalinga contro il [[Tolosa FC|Tolosa]] e servendo l'[[Assist (calcio)|assist]] per il gol del momentaneo 1-0 di [[Javier Pastore|Pastore]].<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/14-09-2012/psg-gol-tempo-tolosa-finisce-tappeto-912605935323.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Psg, super Verratti Il Tolosa finisce al tappeto|data=14 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Il 18 settembre successivo debutta in [[UEFA Champions League]], giocando titolare la sfida contro la [[Dinamo Kiev]].<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/18-09-2012/ibra-scatenato-verratti-incanta-psg-spazza-via-dinamo-912642229890.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Jacopo Gerna|titolo=Ibra scatenato, Verratti incanta Il Psg spazza via la Dinamo|data=18 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Utilizzato dal tecnico [[Carlo Ancelotti]] sempre più frequentemente, Verratti si guadagna in breve tempo un proprio spazio nell'organico del club e forma con [[Blaise Matuidi|Matuidi]] una coppia ben assortita nel centrocampo francese.<ref name= ammonizioni >{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/77/francia-ligue-1/2013/04/30/3942088/verratti-bilancio-di-unannata-tra-i-grandi-del-psg-numeri-da|titolo=Verratti, bilancio di un'annata tra i grandi del PSG: numeri da predestinato e un nemico… l'adrenalina |editore=goal.com|data=3 aprile 2013 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> Nel corso della stagione, tuttavia, dimostra di avere un carattere incorreggibile e spesso troppo adrenalinico, risultando soggetto a molte ammonizioni (spesso incassate alla fine del primo tempo e che ne hanno limitato fortemente il rendimento nel resto della partita).<ref name= ammonizioni /> Il 28 aprile riceve il suo primo cartellino rosso in Francia, in seguito ad un acceso dibattito con l'attaccante dell'[[Arsenal]] [[Olivier Giroud]], anch'egli espulso, e attirandosi i rimproveri di Ancelotti.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/28-04-2013/ligue-1-psg-misura-gol-pastore-espulsi-verratti-beckham-20305708338.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Ligue 1, Psg di misura con gol di Pastore. Espulsi Verratti, Beckham e Sirigu|data=28 aprile 2013|accesso=18 agosto 2014}}</ref> In quest'annata Verratti accumula una media di oltre 60 palloni toccati a partita e una percentuale di passaggi riusciti del 90% (secondo solo al 96% dello spagnolo [[Xavi]]).<ref name= ammonizioni /> A fine stagione vince il campionato nazionale.
[[File:Kiev-PSG_(9).jpg|thumb|upright=0.6|left|Verratti durante PSG e [[Dinamo Kiev]] nel 2012]]
 
Inizia la [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|stagione seguente]] con la conquista della [[Trophée des champions 2013|Supercoppa di Francia 2013]],<ref>{{cita web |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/article/alex-offre-le-trophee-au-paris-sg.htm |titolo=Alex offre le Trophée au Paris SG ! |editore=lfp.fr |lingua=fr |data=3 agosto 2013 |accesso=17 agosto 2014}}</ref>, entrando in campo solo nella ripresa.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/03-08-2013/paris-saint-germain-supercoppa-rimonta-2-1-bordeaux-20899284764.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Paris Saint Germain, Supercoppa in rimonta: 2-1 al Bordeaux. Ma la squadra non convince|data=3 agosto 2013|accesso=15 marzo 2015}}</ref> Anche in questa stagione si conferma sui livelli della precedente, diventando una pedina inamovibile della squadra anche sotto la gestione del nuovo allenatore, [[Laurent Blanc]]. Gioca con un buon rendimento anche questa stagione<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/19-01-2014/monaco-tolosa-2-0-ranieri-falcao-non-segna-psg-calcio-ligue-1-classifica-francia-202114676062.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Ligue 1, Psg show con Ibra, Cavani e Verratti. Monaco ok, ma Falcao non segna più...|data=19 gennaio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref>, macchiata però da molte ammonizioni<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/13-02-2014/psg-blanc-contro-verratti-troppi-dribbling-troppi-cartellini-non-va-8059670181.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Psg, Blanc contro Verratti: "Troppi dribbling, troppi cartellini: non va"|data=13 febbraio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref> e dall'espulsione per doppia ammonizione nella fase a gironi di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], nella quinta giornata contro l'[[Olympiakos CFP|Olympiakos]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2013/11/28/4438546/lespulsione-di-verratti-non-%C3%A8-piaciuta-a-blanc-avrei|titolo=L'espulsione di Verratti non è piaciuta a Blanc: "Avrei preferito giocare in 11"|editore=goal.com|data=28 novembre 2013 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> Conclude la stagione vincendo la [[Coppa di Lega francese]]<ref>{{cita web |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/66630/Lyon-Paris-Le-groupe-parisien |titolo=Lyon-Paris : Le groupe parisien |editore=psg.fr |lingua=fr |data=18 aprile 2014 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> e bissando la vittoria della Ligue 1. A livello personale, invece, viene votato come miglior giovane del campionato francese.<ref name= migliorgiovane >{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2014/05/11/4811452/gloria-per-verratti-e-sirigu-miglior-giovane-e-miglior|titolo=Gloria per Verratti e Sirigu: miglior giovane e miglior portiere della Ligue 1|editore=goal.com|data=11 maggio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref>
 
===== 2014- =====
Comincia la stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] con la vittoria della [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia 2014]].<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/02-08-2014/paris-saint-germain-guingamp-2-0-decide-ibra-una-doppietta-9024092200.shtml|titolo=Paris Saint Germain-Guingamp 2-0, decide Ibra con una doppietta|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 agosto 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref> Il 30 settembre 2014 segna il suo primo gol con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], nella vittoria di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] per 3-2 contro il [[Barcellona]], tornando così a segnare nei club dopo quasi tre anni e mezzo.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/30-09-2014/champions-psg-barcellona-3-2-gol-verratti-apoel-ajax-1-1-90611449292.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Champions: Psg-Barcellona 3-2, gol di Verratti. Apoel-Ajax 1-1|data=30 settembre 2014|accesso=13 marzo 2015}}</ref> Il 18 gennaio 2015 realizza la sua prima rete in [[Ligue 1]], nella partita vinta per 4-2 contro l'[[Evian Thonon Gaillard Football Club|Evian]] al [[Parco dei Principi]].<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/18-01-2015/ligue-1-psg-evian-4-2-gol-david-luiz-verratti-pastore-cavani-100529704222.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Ligue 1, Psg-Evian 4-2: Luiz, Verratti, Pastore e Cavani in gol. Marsiglia ok|data=18 gennaio 2015|accesso=13 marzo 2015}}</ref> L'11 aprile vince la [[Coppa di Lega francese]] contro il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]], secondo successo consecutivo in questa competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/11-04-2015/coppa-lega-bastia-psg-0-4-ibra-cavani-dominano-finale-110422094522.shtml|titolo=Coppa di Lega: Bastia-Psg 0-4, Ibra e Cavani dominano la finale|data=11 aprile 2015|accesso=8 maggio 2015|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> Il 28 aprile apre le marcature dell'incontro casalingo contro il [[Football Club de Metz|Metz]] (3-1) che permette alla squadra di Blanc di portarsi a più tre sul [[Olympique Lyonnais|Lione]] a quattro giornate dal termine del campionato<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-04-2015/psg-missione-compiuta-batte-metz-stacca-lione-cavani-pastore-verratti-lavezzi-110616073316.shtml|titolo=Psg, missione compiuta: batte il Metz e stacca il Lione|data=28 aprile 2015|accesso=27 maggio 2015|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> che, il 16 maggio, viene conquistato matematicamente grazie alla vittoria esterna per 2-1 sul [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]].<ref>{{Cita newsweb|autore=Alessandro Grandesso|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/16-05-2015/ligue-1-psg-campione-battuto-montpellier-terzo-titolo-consecutivo-110854577856.shtml|titolo=Ligue 1, il Psg è campione: battuto il Montpellier, terzo titolo consecutivo|editore=gazzetta.it|data=16 maggio 2015|accesso=27 maggio 2015}}</ref>
 
All'inizio della sua [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|quarta stagione]] con il club cambia numero di maglia, passando dal 24 al 6.<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/101001/Breve/71775/Le-numero-6-pour-Marco-Verratti|titolo=Le numéro 6 pour Marco Verratti|editore=psg.fr|data=1º agosto 2015|accesso=2 agosto 2015|lingua=fr}}</ref> Il 1º agosto conquista il primo titolo stagionale, la [[Trophée des champions 2015|Supercoppa di Francia 2015]] vinta 2-0 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref>{{Cita newsweb|autore=Alessandro Grandesso|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/01-08-2015/supercoppa-psg-aurier-cavani-non-danno-scampo-lione-francia-120785260834.shtml|titolo=Supercoppa al Psg: Aurier e Cavani non danno scampo al Lione|editore=gazzetta.it|data=1º agosto 2015|accesso=2 agosto 2015}}</ref> Il 16 dicembre 2015 viene nominato miglior calciatore straniero nella [[Ligue 1]] stagione [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]].<ref>[http://www.calciomercato.com/news/verratti-meglio-di-ibrahimovic-e-lui-il-miglior-straniero-della--859148 Verratti meglio di Ibrahimovic: è lui il miglior straniero della Ligue 1 nel 2015. Raiola: &#039;Ma Zlatan vi stupirà ancora&#039; | Estero | Calciomercato.com]</ref> A partire da febbraio 2016 una forma di [[pubalgia]] lo tiene fermo per 2 mesi, facendogli saltare i quarti di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] nei quali il Paris Saint Germain viene eliminato dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]]. Rientra in campo il 23 aprile 2016, nella finale di [[Coupe de la Ligue|Coppa di lega]] vinta 2-1 contro il Lilla allo [[Stade de France]]. Il 6 maggio successivo tuttavia viene annunciato che Verratti verrà operato a [[Doha]] il 16 maggio per risolvere la pubalgia, dovendo perciò rinunciare al finale di stagione e alla partecipazione a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]] con la Nazionale.<ref>{{Cita news|autore=Paris Saint-Germainweb|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/75492/Marco-Verratti-opere-le-16-mai-a-Doha|titolo=Marco Verratti opéré le 16 mai à Doha|editore=psg.fr|data=6 maggio 2016|accesso=6 maggio 2016}}</ref>
 
Torna disponibile all'inizio della stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]], e il nuovo allenatore [[Unai Emery]] lo impiega il 6 agosto 2016 nel secondo tempo della partita di [[Trophée des champions 2016|Supercoppa di Francia]] vinta 4-1 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]]. Il 1º aprile vince la [[Coupe de la Ligue 2016-2017]], la quarta consecutiva del Paris Saint-Germain, servendo inoltre l'assist ad [[Edinson Cavani]] per il momentaneo 3-1.
Riga 91:
Colleziona 4 presenze in [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]] esordendovi il 1º dicembre 2010 nella partita contro i pari età della {{NazNB|CA|ROU||Under-19|h}}, in cui gli azzurrini si impongono per 3-1. Successivamente il 9 novembre 2011 ottiene una convocazione in [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]] per la partita contro i pari età del {{NazNB|CA|GHA||Under-20|h}}. Il 24 gennaio 2012 viene nuovamente convocato in Under-20 per una amichevole contro i pari età della {{NazNB|CA|MKD||Under-20|h}}.
 
Il 28 febbraio 2012 esordisce con la maglia della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], giocando titolare nella gara amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA||Under-21|h}} (1-1) disputata a [[Cannes]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/28-02-2012/paloschi-ci-mette-testa-under-21-ottimo-pari-francia-81477372790.shtml|titolo=Paloschi ci mette la testa:Under 21, ottimo pari in Francia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 febbraio 2012}}</ref> Il 4 giugno viene espulso nella gara contro l'{{NazNB|CA|IRL||Under-21|h}} (2-2) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazioni all'Europeo U-21 2013]].<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/04062012/45/under-21-italia-u21-bloccata-2-2-in-irlanda.html|titolo=Under 21 - Italia U21 bloccata sul 2-2 in Irlanda|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=eurosport.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2012/06/04/723867-under-21-italia-irlanda.shtml|titolo=Under 21, Italia fermata dall'Irlanda sul 2-2|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=quotidiano.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/04-06-2012/italia-si-distrae-piu-belloirlanda-rimonta-doppia--911434165684.shtml|titolo=L'Italia si distrae sul più bello, Irlanda, la rimonta è doppia|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref>
 
Con la nazionale Under-21 guidata da [[Devis Mangia]] prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo U-21 2013]] in [[Israele]], in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla {{NazNB|CA|ESP||Under-21|h}}. A fine torneo, comunque, viene inserito nella lista dei migliori giocatori dell'edizione 2013.<ref name= euro2013 >{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/news/newsid=1966176.html|titolo=Thiago e la Spagna dominano la squadra ideale|data=21 giugno 2013|accesso=18 agosto 2013|autore=it.uefa.com}}</ref>
 
==== Maggiore ====
[[File:Marco Verratti, Gianluigi Buffon & Giorgio Chiellini.jpg|thumb|Verratti nel 2015 con [[Gianluigi Buffon]] e [[Giorgio Chiellini]]]]
Il 12 maggio 2012 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]], da parte del CT [[Cesare Prandelli]], nella lista dei 32 giocatori pre-convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]].<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-05-2012/euro-2012-listone-prandelli-c-verratti-di-natale-cassano-911218551876.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Euro 2012, il listone di Prandelli C'è Verratti con Di Natale e Cassano|data=13 maggio 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita newsweb|url=http://pescara.virgilio.it/primopiano/marco-verratti-convocato-nazionale-un-sogno.html|pubblicazione=Virgilio Pescara|titolo=Marco Verratti convocato in Nazionale: «Un sogno, non svegliatemi»|data=14 maggio 2012|accesso=15 maggio 2012}}</ref> Successivamente non viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per la manifestazione.
 
Il suo esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] avviene il 15 agosto 2012, all'età di 19 anni, entrando nel secondo tempo dell'amichevole Italia-{{NazNB|CA|ENG}} (1-2) disputata a [[Berna]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref> diventando così il terzo calciatore italiano, dopo [[Raffaele Costantino (1907-1991)|Raffaele Costantino]] (nel 1929) e [[Massimo Maccarone]] (nel 2002), ad aver esordito in nazionale senza aver prima giocato nella massima serie del [[Serie A|campionato italiano]]. Realizza il suo primo gol in nazionale il 6 febbraio 2013, alla sua terza presenza, siglando al 91' il gol del definitivo 1-1 nella partita amichevole contro i {{NazNB|CA|NLD}} disputata ad [[Amsterdam ArenA|Amsterdam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/06-02-2013/olanda-italia-finisce-1-1-ma-creste-non-funzionano-914176943492.shtml|titolo=Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano|data=6 febbraio 2013|accesso=7 febbraio 2013|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi}}</ref>
 
Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|editore=gazzetta.it|data=1º maggio 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref> Gioca da titolare nella partita d'esordio contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], vinta 2-1, realizzando anche un assist, e gioca dall'inizio anche la terza e ultima gara della fase a gironi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], persa 1-0, che sancisce l'eliminazione della nazionale. La stampa di settore riconosce la sua prestazione come una delle poche degne di nota in un contesto azzurro piuttosto mediocre.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/brasile_2014/notizie/mondiali_2014/2014/06/23/mondiali-italia-uruguay-0-1-decidono-godin-e-arbitro-rodriguez_0283c515-25bb-4bac-b0eb-f36ac74fb93e.html|titolo=Italia sconfitta da Uruguay affonda ai Mondiali. Si salvano solo Buffon-Verratti|editore=ansa.it|data=25 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014}}</ref>
 
Con il nuovo CT [[Antonio Conte]] disputa cinque partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazione a Euro 2016]]. Ad inizio 2016, vince il premio [[Pallone Azzurro]] 2015 che viene assegnato al migliore giocatore della nazionale italiana, piazzandosi davanti a [[Gianluigi Buffon|Buffon]] e [[Antonio Candreva|Candreva]].<ref>{{cita web|url=http://www.pescarapost.it/sport/verratti-pallone-azzurro-2015-miglior-giocatore-nazionale-italia/36115/}}</ref> Una forma di pubalgia lo tiene fermo a lungo nella stagione 2015-2016 e infine non gli consente di partecipare all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo]].