Niklas Zennström: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
ortografia
Riga 27:
Zennström ha poi fondato ed ha ricoperto la carica di CEO in Joltid, una società di software che sviluppa e commercializza soluzioni peer-to-peer e tecnologie di ottimizzazione del traffico. Zennström è stato anche cofondatore di [[Altnet]], il primo software sicuro della rete in materia di peer-to-peer, garantendo l'integrazione della promozione, la distribuzione e il pagamento dei contenuti digitali.
 
Il più grande successo fino ad oggi, per Zennström e Friis, è Skype, una società di telefonia basata su principi peer-to-peer. Il 14 ottobre 2005 Skype è stata acquisita da [[eBay]] per € 2100000000 (2,6 miliardi di dollari) più la possibilità di guadagnare ulteriori bonus basati sulle prestazioni fino a € 1,2 miliardi. Zennström era CEO dall'avvio di Skype fino al settembre 2007. Durante questo periodo, Skype è diventato il leader globale nella comunicazione vocale su Internet, con oltre 309 m utenti registrati dopo soli cinque anni dal lancio.
 
Dopo la vendita di Skype, Zennström e Friis, nel 2007 hanno lanciato [[Joost]], un servizio di distribuzione video online (dove Zennström è stato co-presidente).