RMS Titanic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 130.25.185.223 (discussione), riportata alla versione precedente di Ruthven
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
 
Secondo di un trio di transatlantici, il ''Titanic'', assieme ai suoi due gemelli ''[[RMS Olympic|Olympic]]'' e ''[[HMHS Britannic|Britannic]]'', fu progettato per offrire un collegamento settimanale di linea con l'[[Stati Uniti|America]] e garantire il dominio delle rotte oceaniche alla [[White Star Line]].<ref name="TITANIC LA NAVE DEI SOGNI">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/11/titanic-la-nave-dei-sogni.html ''Titanic la nave dei sogni'']. [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] – 11 novembre [[1997]]</ref> Costruito presso i cantieri [[Harland and Wolff]] di [[Belfast]], il ''Titanic'' rappresentava la massima espressione della tecnologia navale del tempo ed era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo.
 
Durante il suo viaggio inaugurale (da [[Southampton]] a [[New York]], via [[Cherbourg]] e [[Cobh|Queenstown]]), entrò in collisione con un iceberg alle 23:40 (ora della nave) di domenica 14 aprile 1912. L'impatto con l'iceberg provocò l'apertura di alcune falle sotto la linea di galleggiamento allagando i primi 5 compartimenti stagni del transatlantico, che 2 ore e 40 minuti più tardi si inabissò (alle 2:20 del 15 aprile) spezzandosi in due tronconi.<ref name="Titanic, l'ultima verità">[http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/09/Titanic_ultima_verita__co_0_9704094478.shtml ''Titanic, l'ultima verità''] [[Corriere della Sera]] – 9 aprile [[1997]]</ref> Nel [[naufragio]] persero la vita {{formatnum:1518}} dei {{formatnum:2223}} passeggeri imbarcati compresi i 900 uomini dell'equipaggio; solo 705 persone riuscirono a salvarsi (alcuni dei quali morirono subito dopo essere portati a bordo del ''[[RMS Carpathia|Carpathia]]''), 6 delle quali salvate fra la gente finita in acqua.<ref name="IL GRAN CIRCO ' TITANIC'">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/08/25/il-gran-circo-titanic.html ''Il gran circo 'Titanic' ''] [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] – 25 agosto [[1996]]</ref><ref>I dati sulle vittime sono discordanti e oscillano tra 1490 e 1523</ref><ref name="archivio.lastampa.it">[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1379828 L'ENIGMA RIMANE Naufragio Titanic due nuove ipotesi] [[La Stampa]] – 8 marzo [[1995]]</ref> L'evento suscitò un'enorme impressione sull'opinione pubblica e portò alla convocazione della prima conferenza sulla sicurezza della vita umana in mare.
 
== Caratteristiche ==