Jörg Haider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
== Famiglia e vita privata ==
Haider si sposò con Claudia Hoffman il 1º maggio 1976. Dalla donna ebbe due figlie, Ulrike Haider-Quercia (moglie dell'analista politico [[italia]]no [[Paolo Quercia]]<ref></ref>) e Cornelia Haider-Mathis.
 
Il padre, Robert Haider, si unì alla [[Hitler Jugend]] nel 1929 e pochi anni dopo entrò a far parte del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori]], venendo per questo arrestato, poiché in Austria il partito nazista era stato dichiarato illegale agli inizi degli anni trenta. In seguito, Robert Haider emigrò in Germania, dove si unì all'esercito tedesco.<ref>{{de}}{{cita libro|autore=Christa Zöchling|titolo=Haider. Eine Karriere|editore=Econ Taschenbuch Verlag|città=Monaco|anno=2000}}</ref> Secondo alcuni<ref>{{en}}{{cita libro|autore=Anat Peri|titolo=Jörg Haider's Antisemitism|editore=Hebrew University, Vidal Sassoon International Center for the Study of Antisemitism|città=Gerusalemme|anno=2001|url=http://sicsa.huji.ac.il/acta18.htm#_edn7}}</ref> la militanza politica del padre avrebbe influenzato direttamente la formazione ideologica di Jorg Haider, in particolare per quanto riguarda l'aspetto dell'[[antisemitismo]].