Isabelle Aubret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "Mitterrand"
Biografia: Penso sia quinta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
 
==Biografia==
Isabelle è la quindiquinta di undici figli di una famiglia operaia. A 14 anni lascia la scuola per iniziare a lavorare nella stessa fabbrica del padre ma riesce a continuare a seguire gli studi di recitazione e danza classica le sue grandi passioni. Nello stesso anno vince in campionato nazionale francese di [[ginnastica]] ma partecipa anche a diversi concorsi locali per giovani cantanti che la porteranno nel 1960 ad esibirsi, sempre nell'ambito di un concorso, nel tempio della musica parigina, l'[[Olympia (teatro)|Olympia]], il cui direttore [[Bruno Coquatrix]] la aiuta ad ottenere una scrittura in un cabaret di [[Pigalle]] dove ha modo di farsi notare dall'industria discografica transalpina e farsi conoscere dal grande pubblico.
 
Nel 1962 viene scelta dalla Television francese come concorrente della settima edizione dell'[[Eurovision Song Contest 1962]] con la canzone ''[[Un premier amour (singolo)|Un premier amour]]'' composta da [[Claude-Henri Vic]] e da [[Roland Stephane Valade]] e si classifica al primo posto.