Scansano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.231.28.45 (discussione), riportata alla versione precedente di DaimonBot
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 221:
 
=== Tradizioni e folclore ===
* Festa di San Giorgio: tradizionale festa che si svolge a [[Montorgiali]] la domenica più vicina al 23 aprile, giorno in cui, secondo la leggenda, il [[San Giorgio|santo]] sarebbe riuscito a sconfiggere il drago che si aggirava nel territorio di Montorgiali. La festa è caratterizzata dal corteo storico con corsa di cavalli che dal paese va verso il santuario di San Giorgio.<ref>La {{collegamento interrotto|1=[http://www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?OTYPE_ID=1352&CAT_ID=10588&CAT_PARENT=10587&ID=11934&Lang=LANGIT festa di San Giorgio] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} sul sito Parcodeglietruschi.it.</ref>
 
== Cultura ==
Riga 229:
 
==== Musei ====
Il comune di Scansano dispone di due musei che insieme formano un unico polo museale all'interno dell'antico Palazzo Pretorio. Il complesso fa parte della rete provinciale ''Musei di Maremma'':<ref>La sezione [http://www.museidimaremma.it/it/le_colline_del_fiore_e_dell_albenga.asp Colline dell'Albegna e del Fiora] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131109220533/http://www.museidimaremma.it/it/le_colline_del_fiore_e_dell_albenga.asp |data=9 novembre 2013 }} sul sito di Musei di Maremma.</ref>
 
* [[Museo archeologico e della vite e del vino]]