UVB-76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemo
Riga 35:
[[File:UVB-76-detail.png|thumb|UVB-76 vista all'analizzatore di spettro]]
 
'''UVB-76''', conosciuta anche come "'''The Buzzer'''", è il soprannome dato da [[radioamatori]] e ascoltatori di [[onde corte]] a una misteriosa stazione radio.
 
La stazione abitualmente trasmette un breve e monotono ronzio ({{audio|UVB-76_07-08-2010.ogg| }}), ripetuto 25 volte al minuto, senza sosta.<ref name="The Buzzer"/> Nella storia della stazione, in alcune saltuarie occasioni, il suono si interrompe lasciando il posto a messaggi vocali cifrati in [[lingua russa|russo]].<ref name=wired>{{en}} {{Cita news|titolo=Inside the Russian Short Wave Radio Enigma |autore=Peter Savodnik |pubblicazione=Wired |data=27 settembre 2011 |url=https://www.wired.com/magazine/2011/09/ff_uvb76/ |accesso=7 ottobre 2011}}</ref> La prima trasmissione sembra essere stata nel 1973.<ref name="Morse_Stations">{{en}} {{Cita web|titolo=Morse Stations |url=http://www.cvni.net/radio/nsnl/nsnl075/nsnl75ms.html |sito=Seventy-fifth edition of the N&O column / Spooks newsletter |data=2 agosto 2004 |accesso=27 agosto 2010}}</ref><ref name="Numbers_and_Oddities">{{en}} {{Cita web|titolo=Numbers & oddities: Column 1 |url=http://www.cvni.net/radio/nsnl/nsnl000/nsnl0a.html |sito=World Utility News |cognome=Boender |nome=Ary |anno=1995 |accesso=}}</ref>
Riga 91:
Il trasmettitore originale era situato vicino a [[Povarovo]], in [[Russia]], a {{coord|56|5|0|N|37|6|37|E}}, che si trova a metà strada tra [[Zelenograd]] e [[Solnečnogorsk]] e 10 chilometri a nordovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]], vicino al villaggio di Lozhki.<ref name="The Buzzer"/><ref>{{en}} {{Cita web|cognome=Geere |nome=Duncan |titolo=Mysterious Russian 'Buzzer' radio broadcast changes |url=https://www.wired.co.uk/news/archive/2010-08/25/russian-numbers-station-broadcast-changes |sito=WIRED.CO.UK |data=agosto 2010 |accesso=12 settembre 2010}}</ref> La posizione e il nominativo erano sconosciuti fino alla prima nota trasmissione vocale del 1997.<ref>{{es}} {{Cita news|titolo=El misterioso zumbido de la estación de radio UVB-76 |autore= |url=http://www.elreservado.es/news/view/261-correos-rebotados-internet-comic/895-el-misterioso-zumbido-de-la-estacion-de-radio-uvb-76 |giornale=El Reservado |data=24 gennaio 2011 |accesso=31 gennaio 2011}}</ref> Nel settembre 2010 il trasmettitore della stazione è stato trasferito nei pressi del villaggio di Kerro Massiv, nell'[[Oblast' di Leningrado]], non lontano dalla città di [[San Pietroburgo]]. Il trasferimento potrebbe essere dovuto ad una riorganizzazione delle forze armate russe. Le coordinate di questa stazione sono {{coord|60|18|40.1|N|30|16|40.5|E}} ed essa fa parte del 60th Communication Hub. Oltre a questa stazione sembrerebbe esistere un secondo sito di trasmissione, situato nella città di [[Naro-Fominsk]], 70 km a sud ovest di Mosca, alle coordinate {{coord|55|25|35|N|36|42|33|E}}. Non si hanno molte informazioni su questa seconda stazione, se non che fa parte del 69th Communication Hub.<ref name=wired/><ref name=uvb76>{{cita web|url=http://uvb-76.net/p/triangulation.html|titolo=UVB-76 Locations|editore=uvb-76.net|accesso=5 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2011 un gruppo di [[Urbex|esploratori urbani]] esploròperlustrò gli edifici abbandonati a Povarovo.<ref name=dailymail>{{en}} {{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2877988/Can-solve-mystery-UVB-76-Radio-station-buzzed-second-1970s-no-one-knows-why.html|titolo=Can YOU solve the mystery of UVB-76? |nome1=Jonathan|cognome1=O'Callaghan|editore=[[Daily Mail]]|accesso=3 luglio 2016|data=31 dicembre 2014}}</ref><ref>{{ru}} {{Cita web|autore=wasd |url=http://blog.kwasd.ru/небольшой-фотоотчет-с-увб-76-the-buzzer-жужжалк/ |titolo=kwasd's blog " Небольшой фотоотчет с УВБ-76 ("The Buzzer", "Жужжалка") |editore=Blog.kwasd.ru |data= |accesso=9 ottobre 2012 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120910123245/http://blog.kwasd.ru/%D0%BD%D0%B5%D0%B1%D0%BE%D0%BB%D1%8C%D1%88%D0%BE%D0%B9-%D1%84%D0%BE%D1%82%D0%BE%D0%BE%D1%82%D1%87%D0%B5%D1%82-%D1%81-%D1%83%D0%B2%D0%B1-76-the-buzzer-%D0%B6%D1%83%D0%B6%D0%B6%D0%B0%D0%BB%D0%BA/ |dataarchivio=10 settembre 2012 }}</ref> Essi affermanoaffermarono che si tratta di una base militare abbandonata. È stato rilevato un segnale radio che conferma il funzionamento di un trasmettitore a 4.625 kHz.<ref name=dailymail /><ref>{{en}} {{Cita web|url=http://www.numbers-stations.com/media/sample-uvb76-logbook.pdf|titolo=www.numbers-stations.com/media/sample-uvb76-logbook.pdf|formato=PDF|data=22 settembre 2014|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
 
== Note ==