Fernando Santos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
Il 1º luglio 2010 diventò il [[commissario tecnico]] della {{NazNB|CA|GRE}}, con cui ottenne la qualificazione al {{EC|2012}}. Nella fase finale dell'europeo superò la fase a gironi e fu eliminato ai quarti di finale dalla {{NazNB|CA|DEU}}, che batté i greci, che pure erano riusciti a pareggiare momentaneamente per 1-1, per 4-2. Santos guidò gli ellenici alla qualificazione al {{WC|2014}}, dove la Grecia fu eliminata agli ottavi di finale dopo i [[tiri di rigore]] dalla {{NazNB|CA|CRI}}.
 
Il 23 settembre 2014, sedici giorni dopo la clamorosa sconfitta in casa all'esordio nel girone di qualificazione al {{EC|2016}} contro l'{{NazNB|CA|ALB}}, Santos rilevò [[Paulo Jorge Gomes Bento|Paulo Bento]] sulla panchina della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], reduce da un disastroso {{WC|2014}}. Santos riuscì a condurre la squadra portoghese prima alla qualificazione all'europeo da prima nel girone e poi, dopo aver superato la prima fase in [[Francia]] come ultima delle migliori terze (in virtù di tre pari contro {{NazNB|CA|ISL}}, {{NazNB|CA|AUT}} e {{NazNB|CA|HUN}}) alla vittoria della competizione, ottenuta battendo {{NazNB|CA|CRO}} negli ottavi di finale (1-0 dopo i tempi supplementari), {{NazNB|CA|POL}} nei quarti dopo tiri di rigore, {{NazNB|CA|WAL}} (2-0) in semifinale e i padroni di casa della {{NazNB|CA|FRA}} in finale (1-0 dopo i tempi supplementari). Santos è il primo commissario tecnico capace di vincere un trofeo internazionale alla guida del Portogallo. Il 19 luglio seguente ha prolungato il contratto con la nazionale fino al 2020, rifiutando una ricca offerta dei cinesi del [[Beijing Guoan]]<ref>[http://www.calcioweb.eu/2016/07/portogallo-fernando-santos-dice-no-alla-cina-rimarra-ct-dei-lusitani/10013017/ Portogallo, Fernando Santos dice no alla Cina: rimarrà Ct dei lusitani]</ref>. Nell'ottobre 2017, battendo la {{NazNB|CA|SUI}} nell'ultima partita deldelle gironeeliminatorie, ha condotto il Portogallo al primo posto finale nel girone e dunque alla qualificazione alla fase finale del {{WC|2018}}.
 
== Statistiche ==