Hell in a Cell 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
}}
 
'''Hell in the Cell (2012)''' è statostata unla quarta edizione dell'[[WWE Hell in a Cell|omonimo evento]] in PPV[[pay-per-view]] offertoprodotto dalla [[WWE]]. L'evento si è svolto il 28 ottobre 2012 ad [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] nella [[Philips Arena]].
 
== Storyline ==
Riga 22:
Sempre nella stessa serata, viene indetto un torneo ad eliminazione per determinare i #1 Contenders ai [[WWE Tag Team Championship]]: otto team si affronteranno, e questi sono i [[Cody Runnels|Rhodes]] [[Aaron Haddad|Scolars]], [[Santino Marella]] e [[Zack Ryder]], i [[Thaddeus Bullard|Primetime]] [[Fred Sampson|Players]], [[Rey Mysterio]] & [[Sin Cara]], [[The Usos]], gli [[Justin Angel|International]] [[Tyson Kidd|Airstrike]], [[Primo Colon|Primo]] & [[Orlando Colon|Epico]], e i [[Kofi Kingston|Boom]] [[Ron Killings|Jimmy]]. Il 22 ottobre a [[WWE Raw|Raw]] i [[Cody Runnels|Rhodes]] [[Aaron Haddad|Scolars]] si aggiudicano la title shot, sconfiggendo in finale [[Rey Mysterio]] & [[Sin Cara]].
 
{{8TeamBracket|RD1=QuarterQuarti di finale|RD2=Semifinali|RD3=Finale
|RD1-seed1=[[WWE SmackDown|SmackDown]]
|RD1-team1='''[[Team Rhodes Scholars]] <br> {{Tutto attaccato|<small>([[Cody Runnels|Cody Rhodes]] e [[Aaron Haddad|Damien Sandow]])</small>}}'''