Jetix (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92130012 di 79.25.62.242 (discussione)
Ripristino alla versione 87245898 datata 2017-04-22 17:22:00 di Pazio Paz tramite popup
Riga 4:
|logo = Jetix.png
|dimensione logo = 220px
|paese = {{USAITA}}
|lingua = Italiano, inglese
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|target = ragazzi
|contents = [[cartoni animati]]
|data lancio = Febbraionovembre 2004[[1999]]
|data chiusura = febbraio27 settembre [[2009 (USA) <br/> 10 agosto 2010 (Russia)]]
|sostituito da = [[Disney XD]] <br/> [[Disney Channel]]
|editore = Jetix Europe<br>([[The Walt Disney Company]])
|nomi precendentiprecedenti = Fox Kids
|nome timeshift = Jetix +1
|sito = [http://web.archive.org/web/*/http://www.jetix.it/ www.jetix.it <small>(Internet Archive)</small>]
Riga 20 ⟶ 19:
'''Jetix''' è stato un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] [[pay TV|a pagamento]] realizzato da [[Jetix Europe]] presente in 20 nazioni europee sempre in edizione localizzata (ad eccezione di una versione, pensata più generalmente per l'Est Europeo, e trasmessa con più canali audio). In Italia era disponibile con le [[piattaforma televisiva|piattaforme televisive]] [[Sky Italia|Sky]] (canale 616), [[TV di Fastweb]], [[Alice Home TV]] (canale 616) e [[Infostrada TV]].
 
Jetix era dedicato ai ragazzi e trasmetteva principalmente [[cartoni animati]]. La voce dello speaker ufficiale del canale in versione italiana era quella del doppiatore [[Valerio Sacco]].
 
In origine il canale si chiamava '''''Fox Kids''''' e '''Jetix''' era solo il contenitore mandato in onda in prima serata su Toon Disney, ''Jetix'' è diventata la nuova denominazione del canale a livello internazionale; ciò è stato dovuto all'entrata della Disney come azionista di maggioranza. Già prima del cambiamento di nome, l'edizione italiana di Fox Kids aveva cominciato dal [[2000]] a trasmettere in [[syndication (mass media)|syndication]] alcune ore della sua programmazione su varie emittenti regionali e tale fascia avrebbe poi cambiato il nome in [[K2 (rete televisiva)|K2]] diventando anche un canale televisivo autonomo.
La voce dello speaker ufficiale dei promo del canale in versione italiana era quella del doppiatore [[Valerio Sacco]], la stessa voce di [[K2 (rete televisiva)|K2]] sin dal [[2004]], e anche di [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] fino al [[2013]].
 
== Storia ==
In origine il canale si chiamava '''''Fox Kids''''' e '''Jetix''' era solo il contenitore mandato in onda in prima serata su Toon Disney, ''Jetix'' è diventata la nuova denominazione del canale a livello internazionale; ciò è stato dovuto all'entrata della Disney come azionista di maggioranza. Già prima del cambiamento di nome, l'edizione italiana di Fox Kids aveva cominciato dal [[2000]] a trasmettere in [[syndication (mass media)|syndication]] alcune ore della sua programmazione su varie emittenti regionali e tale fascia avrebbe poi cambiato il nome in [[K2 (rete televisiva)|K2]] diventando anche un canale televisivo autonomo.
 
In Italia era disponibile, sempre esclusivamente a pagamento e sulle medesime piattaforme, anche '''Jetix +1''' (canale Sky e Alice Home TV 617), il quale presentava la stessa programmazione di Jetix ma in ritardo di un'ora.
Riga 36 ⟶ 32:
 
== Programmi televisivi ==
=== Anime e cartoni aminati mandati in onda neinella paesiversione italiana ===
==Italia==
{{div col}}
* ''[[Get Ed]]''
Riga 75 ⟶ 70:
* ''[[MegaMan NT Warrior]]''
* ''[[I fantastici 4]]''
* ''[[5 gemelli diversi]]''
* ''[[Andy il re degli scherzi]]''
* ''[[Ispettore Gadget]]''
* ''[[Pokémon Diamante e Perla (anime)|Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension]]''
Riga 84 ⟶ 78:
* ''[[Oliver Twist]]''
* ''[[Shaman King]]''{{div col end}}
 
==Germania==
{{div col}}
* ''[[Digimon]]''
* ''[[Jacob Due Due]]''
* ''[[Martin Mystery]]''
* ''[[Shaman King]]''
* ''[[Sonic X]]'' {{div col end}}
==Scandavia==
{{div col}}
* ''[[Digimon]]''
* ''[[Jacob Due Due]]''
* ''[[Martin Mystery]]''
* ''[[Shaman King]]''
* ''[[Sonic X]]'' {{div col end}}
===Loghi===
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
Riga 113 ⟶ 94:
 
{{Reti TV italiane}}
{{Reti TV tedesche}}
{{Portale|televisione}}
 
Riga 119 ⟶ 99:
[[Categoria:Reti televisive internazionali]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari (passato)]]
[[Categoria:Reti televisive statunitensi]]
[[Categoria:Reti televisive tedesche (passato)]]