Alnus glutinosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
==Ecobotanica==
[[Immagine:Unterspreewald-Gross-Wasserburger-Spree-01.jpg|thumb|230px|Popolazione di ontani in Germania]]
In [[Italia]] l'ontano nero vegeta dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine, spingendosi raramente oltre i 1200 metri. Presente in tutte le regioni, è una specie igrofita che richiede la presenza costante di umidità, perciò la si rinviene in terreni acquitrinosi, in paludi e, soprattutto, lungo i corsi d'acqua.
 
Riga 74 ⟶ 75:
 
==Utilità==
[[Immagine:Coppice_stool.jpg|thumb|left|230px|Ceppaia di ontano dopo un recente taglio]]
Oltre a svolgere una funzione ecologica nel mantenimento degli ecosistemi fluviali, le formazioni pure o miste a ontano nero sono utili per il consolidamento delle sponde dei corsi d'acqua e ricoprono perciò un ruolo collaterale di tutela dell'ambiente contro i dissesti idrogeologici.