=== Altri fattori importanti per la qualità ===
Esistono sul mercato diverse tipologie di [[telecamera|telecamere]] che si differenziano per la risoluzione che utilizzano per la registrazione (720p e 1080i tra le più comuni) ma un altro fattore importante per determinare la qualità di una registrazione digitale è il [[BitrateVelocità di trasmissione|bitrate]] ovvero la quantità di [[bit]] utilizzati per memorizzare ogni fotogramma del filmato; per gli apparecchi di classe domestica si aggira intorno ai 12/15 Mb/s utilizzando lo standard di registrazione/compressione [[MPEG-2]].
Il sistema di connessione con cui è possibile connettere una videocamera o un lettore al monitor o al videoproiettore si differenzia tra ''[[Serial Digital Interface|SDI]]'' e ''Component HD''.
== La distribuzione HDTV in Italia e Svizzera ==
=== Televisione terrestre ===
Mediaset Premium trasmette all'interno della sua offerta il canale [[Premium Calcio HD]], che manda in onda parecchie partite di [[Serie A]], UefaUEFA Champions League, Europa League e FIFA CLUB WORLD CUP in HD e anche Premium Cinema HD.
La TV pubblica svizzera [[SRG SSR idée suisse]] da fine 2007 ha creato un canale satellitare ad alta definizione trilingue, [[HD Suisse]], del tutto gratuito (sebbene riservato ai cittadini svizzeri), su cui sono stati fra l'altro trasmessi i [[Giochi della XXIX Olimpiade]] e il [[Campionato europeo di calcio 2008]].
La [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAIRai]] ha trasmesso i giochi olimpici invernali di [[XX Giochi olimpici invernali|giochi olimpici invernali di Torino 2006]] in HDTV in via sperimentale, sulle frequenze terrestri a circuito chiuso a Torino e zone limitrofe, destinate alla visione solo in luoghi pubblici.
A maggio 2008 i test sono cominciati nell'area di Torino, e la trasmissione avviene a 720p.
Nel corso del 2008, l'ente pubblico ha trasmesso gli Europei di calcio 2008 in alta definizione [[MPEG-4]]/[[H.264]] nelle zone di Torino, Roma, Milano, Valle d'Aosta e Sardegna<ref>[http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=85 RAIWay<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Dal [[2010]] al [[2016]] siha diffondevadiffuso il canale [[Rai HD]], che presentavatrasmetteva unain selezionedeterminate dioccasioni programmi in alta definizione nativa presi dai vari canali Rai e(normalmente perripeteva il restosegnale proponedi unRai 1 [[upscaling|upscalato]] di [[Rai 1]].)
In realtà, già dal 1º marzo [[2007]] [[Rete 4]] aveva cominciato dei test in HDTV trasmettendo il segnale con la tecnica del digitale terrestre nella zona di Cagliari, estendendolo successivamente nelle aree in cui è avvenuto lo spegnimento del segnale analogico terrestre. Le trasmissioni in formato [[MPEG-4]]/[[H.264]], seppur in [[upscaling]] fino a 1080i, sono ricevibili solo da sintonizzatori DVB-T HD compatibili.
==== Canali in chiaro ====
===== Nazionali =====
* [[Rai HD1|Rai 1 HD]], canale 501 del [[digitale terrestre]] e 101 di [[Tivùsat]]; simulcast di [[Rai 1]]. Su Rai 1 in SD, dal 19 Settembresettembre 2016, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD ch 501''', che appare fissa sotto il logo di rete. Da Dicembredicembre 2013 il canale è visibile con smart-card [[Tivùsat]] anche sulla frequenza 11288V di Astra 19,2° Est.
* [[Rai 2|Rai 2 HD]], canale 502 del [[digitale terrestre]] e 102 di [[Tivùsat]]; simulcast di [[Rai 2]]. Su Rai 2 in SD, dal 19 settembre 2016, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD ch 502''', che appare fissa sotto il logo di rete. Da Dicembredicembre 2013 il canale è visibile con smart-card [[Tivùsat]] anche sulla frequenza 11288V di Astra 19,2° Est.
* [[Rai 3|Rai 3 HD]], canale 503 del [[digitale terrestre]] e 103 di [[Tivùsat]]; simulcast di [[Rai 3]]. Su Rai 3 in SD, dal 19 Settembresettembre 2016, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD ch 503''', che appare fissa sotto il logo di rete<ref>Tranne se il programma su Rai 3 è '''differente''' da quello su Rai 3 HD (per esempio in caso di '''programmi regionalizzati''' che '''attualmente non sono disponibili su Rai 3 HD per tutte le regioni''').
Questi programmi sono riconosciuti dalla temporanea assenza della scritta '''HD ch 503''' che appare regolarmente fissa sotto al logo di Rai 3.
</ref>. Da Dicembredicembre 2013 il canale è visibile con smart-card [[Tivùsat]] anche sulla frequenza 11288V di Astra 19,2° Est.
* [[Canale 5|Canale 5 HD]], canale 505; simulcast di [[Canale 5]].
* [[Italia 1|Italia 1 HD]], canale 506; simulcast di [[Italia 1]].
* [[LA7|LA7 HD]], canale 507; simulcast di [[LA7]]. Su La7 in SD, dal 2016, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD canale 507''', che appare fissa quando su La7 è in onda un qualunque programma<ref>Tranne durante il TG LA7 perché viene temporaneamente eliminato il logo di stazione</ref><ref>La scritta viene rimossa durante le pause pubblicitarie</ref>.
* ''[[MTVNove (Italiarete televisiva)|MTVNove HD]]'', canale 508; (disponibile nella sola [[Sardegna]])509; simulcast didel [[MTVNove (Italiarete televisiva)|Nove]].
* [[NoveLA7d|LA7d HD]], canale 509529; simulcast deldi [[Nove (rete televisiva)|NoveLA7d]].
* [[ Rai Sport (rete televisiva)|Rai Sport + HD]], canale 57; simulcast di [[Rai Sport (rete televisiva)|Rai Sport]] (presente sul canale 58). Su quest'ultimo, dal Febbraio5 febbraio 20162017<ref>Quando Rai Sport 1 HD è diventato Rai Sport + HD, Rai Sport 1 è stato chiuso e Rai Sport 2 è diventato Rai Sport</ref>, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD ch. 57''', che appare fissa sotto il logo di rete<ref>Tranne quando la programmazione di '''Rai Sport + HD''' è diversa da quella di '''Rai Sport''', per esempio nelle ore notturne (solitamente dalle 2 alle 6)</ref>. ▼
* [[LA7dRadio Italia TV|Radio Italia TV HD]], canale 529;570, simulcast di [[LA7dRadio Italia TV]].
▲* [[Rai Sport + HD]], canale 57; simulcast di [[Rai Sport (rete televisiva)|Rai Sport]] (presente sul canale 58). Su quest'ultimo, dal Febbraio 2016<ref>Quando Rai Sport 1 HD è diventato Rai Sport + HD, Rai Sport 1 è stato chiuso e Rai Sport 2 è diventato Rai Sport</ref>, il canale in HD è segnalato dalla scritta '''HD ch. 57''', che appare fissa sotto il logo di rete<ref>Tranne quando la programmazione di '''Rai Sport + HD''' è diversa da quella di '''Rai Sport''', per esempio nelle ore notturne (solitamente dalle 2 alle 6)</ref>.
* ''[[MTV Music|MTV Music HD]]'', canale 567; (disponibile nella sola [[Sardegna]]); simulcast di [[MTV Music]]<ref>Precedentemente sul mux [[TIMB 4]] era disponibile anche il canale sperimentale 3D ''[[LA7|LA7 test 3D]]'' sul canale 529.</ref>
* [[Radio Italia TV HD]], canale 570, simulcast di [[Radio Italia TV]].
===== Locali =====
* ''[[Studio1Studio 1 (rete televisiva)|Studio 1 HD]]'' presente in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, sul canale 580
* ''[[Canale 21 HD]]'', Canale 512, Versioneversione HD upscalata a [[1080i]] dell'emittente [[Napoli Canale 21]], trasmette le stesse immagini dell'emittente in versione "allungata" (Squeeze); è presente ovviamente sul suo MUXmux ed è reperibile in [[Campania]], [[Lazio]] e parte del [[Molise]] alsul canale 512
* ''[[TG Norba 24]]'' è visibile in HD in [[Puglia]] sul mux Telepuglia Italia.
* Tele Nuova Pagani HD, presente in tutta Campania, Canalesul canale 182
* ''[[Trs TV HD]]'', presente in Lombardia, Canalesul canale 593, versione in HD nativo della rete in SD Trs Tv, attualmente non sono in HD solo gli spazi pubblicitari, tutte le trasmissioni sono in HD nativo.
* ''[[LaC TV|LaC TV HD]], presente in Calabria sul canale 519. * [[Quartarete HD]]'' visibile in provincia di Torino, Canale 511, trasmette i programmi di Quartarete in upscaling ed alcuni video realizzati appositamente in HD e talvolta in 3D.
==== Canali a pagamento ====
* [[Premium Action|Premium Action HD]], canale 311;
* [[Premium Crime|Premium Crime HD]], canale 313;
* [[Premium Cinema|Premium Cinema HD]], canale 330;
* [[Premium Cinema|Premium Cinema 2 HD]], canale 332;
* [[Premium Sport|Premium Sport HD]], canale 380, simulcast di Premium Sport;
* [[Premium Calcio HDSport|Premium Sport 2 HD]], canale 381, simulcast di Premium Sport 2 quando attivo.
* [[Premium Calcio|Premium Calcio 1 HD]], canale 390, simulcast di Premium Calcio 1 quando attivo.
=== Televisione satellitare ===
In Italia la programmazione in HD ha avuto inizio poco prima dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionati mondiali di calcio]] del [[2006]], con la trasmissione della finale di [[Champions League]] in modalità sperimentale da parte di [[Sky Italia]], seguita a ruota dall'emittente in chiaro [[Venice Channel]]. Per i Campionaticampionati Mondialimondiali di Calciocalcio, Sky creò il canale [[Sky Sport#Sky Mondiale HD|Sky Mondiale HD]], che dal 10 luglio dello stesso anno lasciò spazio a [[Sky Sport|Sky Sport HD]], aggiungendosi agli altri 3 canali attivati nella stessa data, [[Sky Cinema#sky cinema hd|Sky Cinema HD]], [[Next:HD]] e [[National Geographic Channel (Italia)|National Geographic Channel HD]]. L'offerta raggiunse gli otto canali nel 2008 con l'arrivo di un secondo canale di sport, di [[Sky Cinema#Sky Cinema HD +24|Sky Cinema HD +24]], di [[Eurosport|Eurosport HD]] e del primo canale pay-per-view in HD, [[Sky Primafila#Sky Primafila HD|Sky Primafila HD]]. Nell'estate [[2009]] Sky decise di rendere l'HD disponibile a tutti i clienti senza alcun costo aggiuntivo, moltiplicando, peraltro, l'offerta con i simulcast di 14 canali più due canali ''Primafila HD''.
L'offerta attuale di canali in HD è composta da 70 canali:
{{Div col|cols=2}}
* ''[[Sky TG 24|Sky Tg24TG 24 HD]]'', canali 100/500 Sky Italia
* ''[[Sky Uno|Sky Uno HD]]'', canale 105/108 Sky Italia
* ''[[Sky Uno|Sky Uno +1 HD]]'', canale 109 Sky Italia
* ''[[Fox (Italia)|Fox HD]]'', canale 111 Sky Italia
* ''[[Fox Life (Italia)|Fox Life HD]]'', canale 114 Sky Italia
* ''[[Fox Crime (Italia)|Fox Crime HD]]'', canale 117 Sky Italia
* ''[[AXN (Italia)|AXN HD]]'', canale 120 Sky Italia
* ''[[Real Time (rete televisiva)|Real Time HD]]'', canale 131 Sky Italia
* ''[[Sky Arte HD]]'', canale 130 Sky Italia
* ''[[Extreme Sports Channel|Extreme Sports Channel HD]]'', canale 148 Sky Italia
* ''[[Sky 3D]]'', canali 150/209/321 Sky Italia
* ''[[Sky Sport 24|Sky Sport 24 HD]]'', canali 200/250 Sky Italia
* ''[[Sky Sport#Sky Sport 1 HD|Sky Sport 1 HD]]'', canale 201 Sky Italia
* ''[[Sky Sport#Sky Sport 2 HD|Sky Sport 2 HD]]'', canale 202 Sky Italia
* ''[[Sky Sport#Sky Sport 3 HD|Sky Sport 3 HD]]'', canale 203 Sky Italia
* ''[[Sky Sport#Sky Sport Supercalcio HD|Sky Supercalcio HD]]'', canale 205 Sky Italia
* ''[[Sky Sport F1|Sky Sport F1 HD]]'' , canale 206 di Sky Italia
* ''[[Eurosport|Eurosport HD]]'' , canale 211 Sky Italia
* ''[[Eurosport 2|Eurosport 2 HD]]'', canale 212 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 1 HD]]'', canale 251 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 2 HD]]'', canale 252 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 3 HD]]'', canale 253 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 4 HD]]'', canale 254 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 5 HD]]'', canale 255 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 6 HD]]'', canale 256 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 7 HD]]'', canale 257 Sky Italia
* ''[[Sky Calcio|Sky Calcio 8 HD]]'', canale 258 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema 1 HD|Sky Cinema 1 HD]]'', canale 301 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema +1 HD|Sky Cinema +1 HD]]'', canale 302 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema +24 HD|Sky Cinema +24 HD]]'', canale 303 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Hits HD|Sky Cinema Hits HD]]'', canale 304 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Family HD|Sky Cinema Family HD]]'', canale 306 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Passion HD|Sky Cinema Passion HD]]'', canale 308 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Comedy HD|Sky Cinema Comedy HD]]'', canale 310 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Max HD|Sky Cinema Max HD]]'', canale 312 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Max +1 HD|Sky Cinema Max +1 HD]]'', canale 313 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema Cult|Sky Cinema Cult HD]]'', canale 314 Sky Italia
* ''[[Sky Cinema#Sky Cinema Classics HD|Sky Cinema Classics HD]]'', canale 315 Sky Italia
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 1 HD]]'', canale 351 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 3 HD]]'', canale 353 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 5 HD]]'', canale 355 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 7 HD]]'', canale 357 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 9 HD]]'', canale 359 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 11 HD]]'', canale 361 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 13 HD]]'', canale 363 Sky Italia (pay-per-view)
* ''[[Sky Primafila|Sky Primafila 20 HD]]'', canale 370 Sky Italia (trasmette la programmazione di Penthouse TV in HD)
* ''[[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel HD]]'', canale 401 Sky Italia
* ''[[National Geographic Channel (Italia)#National Geographic Channel HD|National Geographic Channel HD]]'', canale 403 Sky Italia
* ''[[Discovery Science (Italia)|Discovery Science HD]]'', canale 405 Sky Italia
* ''[[Discovery Travel & Living|Discovery Travel & Living HD]]'', canale 406 Sky Italia
* ''[[History (Italia)|History HD]]'', canale 407 Sky Italia
* ''[[Nat Geo Wild|Nat Geo Wild HD]]'', canale 409 Sky Italia
* ''[[Nat Geo People HD]]'', canale 410 Sky Italia
* ''[[Gambero Rosso Channel|Gambero Rosso Channel HD]]'', canale 411 Sky Italia
* ''[[DeA Sapere HD]]'', canale 420 di Sky Italia
* ''[[Disney Channel (Italia)#Disney Channel HD|Disney Channel HD]]'', canale 613 Sky Italia
* ''[[Disney XD (Italia)#Disney XD HD|Disney XD HD]]'', canale 616 di Sky Italia
* ''[[MTV Live HD]]'', canale 710 Sky Italia
{{Div col end}}
== Futuro ==
Mentre il formato HDTV ha avuto un'ampia penetrazione nei mercati, ormai tutti i produttori di TV<ref>{{cita web|autore=Paolo Centofanti|titolo=Test: Netflix in 4K, è davvero il futuro dell'home video?|url=http://www.dday.it/redazione/14588/test-netflix-4k-ultrahd-blu-ray|editore=D-Day|data= 13 ottobre 2014}}</ref> offrono a catalogo modelli con schermo ''SHD'' ([[4k4K|Super High Definition]]), detto anche ''"4K"'' (quattro volte i dati di un sistema Full HD), nonostante i canali a tale formato siano assenti in Italia e in un numero fortemente limitato in altri paesi.
Un ulteriore incremento si avrà con l'[[UltraTelevisione Altaa Definizioneultra alta definizione|Ultra HD]], con una risoluzione di {{TA|7 680 × 4 320 pixel}} (16 volte i dati di un sistema Full HD), supportato dallo standard [[High Efficiency Video Coding|H.265]] (HEVC), di cui in Giappone si prevede l'inizio delle trasmissioni a pieno regime nel 2020<ref>{{cita web|titolo=Japan plans 8K TV broadcast testing in 2016, with full service by 2020 Tokyo Olympics|url=http://www.pocket-lint.com/news/127997-japan-plans-8k-tv-broadcast-testing-in-2016-with-full-service-by-2020-tokyo-olympics|editore=Pocket-lint|data=dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Tutti questi standard prevedono, come rapporto, l'uso del 16:9.
== Note ==
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=2}}
* [[HD ready]]
* [[Blu-ray Disc]]
* [[Ultra Alta Definizione]]
* [[HBRAV-IP]]
{{div col end}}
== Altri progetti ==
{{Alta definizione}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Tecnologia televisiva]]
[[Categoria:Televisione digitale]]
|