Scotophilus heathii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
template citazione; rinominato parametro pagine a pp; fix parametro isbn; formattazione isbn |
||
Riga 56:
Il corpo è robusto. La pelliccia è corta, liscia e leggermente più lunga sulla nuca e sulla gola. Le parti dorsali sono bruno-giallastre, mentre le parti ventrali sono giallo-brunastre. La testa è massiccia, il muso è corto e largo, dovuto alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono marroni scure, corte, triangolari, ben separate e con un grosso lobo alla base. Il [[trago]] è lungo, stretto, appuntito e curvato in avanti. Le membrane alari sono marroni scure, lunghe e con le estremità appuntite. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio [[uropatagio]]. Il [[calcar]] è lungo e privo di carenatura.
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni ad alto ciclo di lavoro sotto forma di impulsi di breve durata a frequenza modulata iniziale di 43,2-83,8 kHz, finale di 33,8-43 kHz e massima energia a 37,4-59,6 kHz <ref>{{cita pubblicazione | autore =Wordley CFR, Foui EK, Mudappa D, Sankaran M & Altringham JD| titolo =Acoustic Identification of Bats in the Southern Western Ghats, India| rivista =Acta Chiropterologica | volume = 16 |numero = 1 |anno = 2014 |
==Biologia==
Riga 80:
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=B. Lekagul & J.A. McNeely|titolo=Mammals of Thailand|città=Bangkok|anno=1977|
* {{cita libro|autore=Charles M.Francis|titolo=A Guide to the Mammals of Southeast Asia |editore=Princeton University Press|anno=2008|
* {{cita libro|autore=Andrew T.Smith & Yan Xie|titolo=A guide to the Mammals of China|editore=Princeton University Press|anno=2008 |
* {{cita pubblicazione| autore =C.Srinivasulu, Paul A.Racey & Shahroukh Mistry| titolo =A key to the bats (Mammalia: Chiroptera) of South Asia| rivista =Journal of Threatened Taxa| volume =2| numero =7| anno =2010|
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Scotophilus heathii}}
|