Conone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
La posizione di Mithymna era estremamente importante per Atene in quanto Callicratida avrebbe potuto espandere facilmente il controllo a tutta l'isola di Lesbo, spianando la strada per portare la sua flotta nell'[[Ellesponto]] interropendo la linea commerciale dalla quale passava il grano diretto ad Atene. Perciò, per difendere Lesbo, Conone dovette spostare la sua flotta, numericamente inferiore, da Samo alle isole ''Hekatonnesi'', vicino a Mithymna.<ref>{{cita|Kagan|p. 451|Kagan}}.</ref>
 
Conone, tuttavia, sorpreso da [[Callicratida]] a [[Mitilene]], fu costretto a ritirarsi nel porto e , con una squadra ridotta a sole 30 triremi, [[Battaglia di Mitilene (406 a.C.)|subì il blocco navale nemico]]. A stento poté inviare una nave ad Atene per informare la città della situazione: fu, infine, liberato da una flotta di soccorso inviata da Atene, la quale sconfisse Callicratida nella [[battaglia delle isole Arginuse]].<ref>{{cita|Senofonte|I, 15|}}.</ref><ref>{{cita|Diodoro|XIII, 77-79|}}.</ref>
Riottenne il comando quando tutti i suoi colleghi furono deposti a seguito del processo degli strateghi<ref>{{cita|Senofonte|VII, 1|Senofonte}}.</ref>.