Fabio Contestabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect inutili |
|||
Riga 27:
Ulteriori e più recenti contributi sono: ''Soliloquio d'autore'', in: Sempre, senza misura. Omaggio a Giovanni Orelli, a c. di P. De Marchi e F. Pusterla, Edizioni Sottoscala, Bellinzona, 2013 e sette inediti in: AA.VV., Le carte dei poeti, Museo Civico Villa dei Cedri, Bellinzona, 2015. Da ultimo, nel 2015 viene dato alle stampe il volume ''La mappa per Pétur'', ADV Alla Chiara Fonte, Lugano, 2015, pp. 233, primo lavoro in prosa dell'Autore ed originale insieme narrativo che va oltre le classiche e correnti definizioni di generi letterari quali romanzo o racconto autobiografico.
Nel febbraio del 2018 esce una nuova e corposa raccolta poetica: ''Il senso incerto,'' Manni, San Cesario di Lecce, pp. 147, che è, in certo qual modo, una ''summa'' dei temi prediletti: l’indagine ai confini del subconscio, l’osservazione della realtà che spesso porta allo straniamento (tema che trova a sua volta un’eco nei testi dedicati al viaggio) o alla percezione di un ''altrove'' intimo e non di rado inquietante, il tempo (che non sempre scorre secondo le leggi che conosciamo), la memoria e i luoghi (intesi, questi ultimi, come entità che vanno oltre la loro percezione fisica).
== Poesia ==
Riga 33 ⟶ 35:
* ''Spazi e tempi'', [[Lecce]], [[Manni Editori|Manni]], [[2011]].
* ''Screziato di metallo il suono'', con traduzione in tedesco di Marisa Rossi, [[Lugano]], Alla chiara fonte, [[2013]]
* ''Il senso incerto'', San Cesario di Lecce, Manni, 2018
== Prosa ==
| |||