Ubuntu JeOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
Riga 21:
}}
'''Ubuntu JeOS''' (dove Je sta per 'juice', cioè 'succo') era una variante di [[Ubuntu]] che è descritta come "una variante efficiente... configurata specificamente per le [[macchine virtuali]]".<ref>https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2007-November/000106.html</ref><ref>{{Cita web |url=https://help.ubuntu.com/10.04/serverguide/C/jeos-and-vmbuilder.html |titolo=Ubuntu 10.04 Server Guide |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110515134742/https://help.ubuntu.com/10.04/serverguide/C/jeos-and-vmbuilder.html |dataarchivio=15 maggio 2011 }}</ref> È un concetto per il quale il sistema operativo dovrebbe apparire come il contesto di un apparecchio virtuale. JeOS che sta per "solo un sistema operativo sufficiente".
La sua prima versione è stata Ubuntu JeOS 7.10 e dal rilascio di Ubuntu 8.10 è stato incluso come opzione come parte della versione standard di [[Ubuntu Server]] Edition.
|