Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 38:
Un mese dopo si disputò la prima gara valida per il campionato, il [[Gran Premio di Gran Bretagna 1950|Gran Premio di Gran Bretagna del 1950]]. Al titolo piloti seguì un titolo per i costruttori nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1958|1958]]. Per i primi due anni le corse per vetture di Formula Uno non sono state organizzate in un [[campionato]].
Subito però hanno assunto il nome di "[[Gran Premio di Formula 1|gran premi]]" e hanno avuto rilievo internazionale (venivano organizzate in vari paesi d'[[Europa]]). Nel [[1950]] venne organizzato il primo [[Campionato mondiale di Formula Uno]], così denominato anche se di fatto si svolgeva a livello europeo, che venne vinto da [[Nino Farina]] a bordo di una [[Alfa Romeo 158]] (l'Alfa Romeo si aggiudicò anche il secondo campionato mondiale di Formula uno, con la [[Alfa Romeo 159 (F1)|159]]). Nel calendario del primo campionato mondiale di Formula 1 (1950) venne inserita anche la [[500 Miglia di Indianapolis]], ma nessuno dei piloti e delle squadre impegnati nelle altre gare del Mondiale la disputò
Nel corso dei decenni sono stati organizzati anche dei campionati di rilievo nazionale per vetture di Formula Uno (ad esempio quello sudafricano e la [[Formula 1 Aurora|British Formula One Series]] che si corse tra il [[1978]] e il [[1982]] nel [[Regno Unito]]) e fino al 1983 si disputarono anche molti gran premi non valevoli per un campionato.
|