Global System for Mobile Communications: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 5:
== Cenni storici ==
La sigla GSM è l'acronimo del gruppo francese che ne curò lo sviluppo originale (''Groupe Spécial Mobile'').
Lo standard si basa sull'algoritmo sviluppato da [[Andrew Viterbi]] di codifica delle trasmissioni digitali, utilizzato tra l'altro per lo sviluppo dei sistemi [[telemetria|telemetrici]] che permisero il lancio dei primi satelliti Explorer, e del CDMA, lo standard di trasmissione dell'UMTS.
|