Santa Rosa (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Caratteristiche principali della piattaforma Santa Rosa: smistamento lavoro sporco e fix vari
IndyJrBot (discussione | contributi)
Riga 21:
: La sua principale novità rispetto alla precedente [[Golan (informatica)|Golan]] era il supporto anche allo standard [[802.11n]], che grazie alla presenza di più antenne promette di quintuplicare la banda passante ed estendere significativamente la portata del segnale.
 
Non era invece presente il chip [[WWAN]], che avrebbe dovuto essere sviluppato in collaborazione fra Intel e [[Nokia]], nome in codice [[Windigo (hardware)|Windigo]], con supporto 2.5G ([[EDGE (telefonia)|EDGE]], fino 348 kBps) e [[3G]] (CDMA-2000/WCDMA, fino a 2.4 Mbps). Nei primi annunci Intel suggeriva di aggiungere un [[Socket (elettronica)|socket]] SIM nei dispositivi portatili che avrebbero voluto implementare tale tecnologia.
 
== Altre innovazioni di Santa Rosa rispetto a Napa ==