TECHINT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
+stub |
||
Riga 1:
{{s|Guerra|}}
La TECHINT ha come fine principale evitare che le (proprie) forze armate siano vittima di [[Tattica militare#I due princìpi fondamentali della tattica|sorpresa]] [[tecnologia|tecnologica]]. La conoscenza di caratteristiche e potenzialità dell'armamento nemico permette a ciascuna nazione di sviluppare le relative efficaci contromisure. A volte, le forze armate di un paese adottano tecnologie sviluppate da altri paesi. La ''[[Jerrycan]]'' <ref>[http://www.americanheritage.com/articles/magazine/it/1987/2/1987_2_62.shtml Articolo da Americanheritage.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070524182038/http://www.americanheritage.com/articles/magazine/it/1987/2/1987_2_62.shtml |data=24 maggio 2007 }}</ref> della [[Seconda guerra mondiale]] ne è un buon esempio.
|