Lorenzo Loppa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 40:
Eletto vescovo di [[Diocesi di Anagni-Alatri|Anagni-Alatri]] il 28 giugno [[2002]], riceve l'ordinazione episcopale il 22 settembre [[2002]] dal cardinale [[Camillo Ruini]], coconsacranti l'arcivescovo [[Paolo Romeo]], il vescovo [[Francesco Lambiasi]] (predecessore alla guida della diocesi), ed il vescovo [[Andrea Maria Erba]].
 
Sin dall'inizio del suo servizio episcopale in diocesi prende atto che "dopo l'unione delle due ex diocesi di Alatri e di Anagni" manca "uno spazio per accogliere – secondo la stessa normativa della [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]] – i molteplici uffici e servizi diocesani che nel frattempo erano stati creati" e "un riferimento oggettivo e funzionale in grado di fungere da collante e da animazione della vita pastorale diocesana". Promuove così la costruzione di una nuova curia diocesana a [[Fiuggi]], facendo della cittadina termale "accogliente e conosciuta, una sorta di passaggio intermedio tra [le] due precedenti realtà ecclesiali".<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://europaconcorsi.com/projects/84149-M-M-Studio-Associato-di-Architettura-Sede-della-nuova-Curia-Diocesana-di-Anagni-Alatri Sede della nuova Curia Diocesana di Anagni-Alatri] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
== [[Genealogia episcopale]] ==