Taketori monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 71:
* Al pari di molte altre leggende folkloristiche giapponesi, la storia di Kaguya è citata nella trama del videogame ''[[Okami]]''.
* Il personaggio Kaguya Houraisan che compare nell'ottavo capitolo della serie di videogiochi ''[[Touhou Project]]'': ''[[Imperishable Night|Touhou 8 - Imperishable Night]]'' (''Final Boss Stage-6:finale B'') è una palese rappresentazione videoludica del personaggio folkloristico. Nell'artwork ufficiale che la rappresenta compaiono infatti i 5 oggetti riguardanti le 5 richieste impossibili.
* Il Pokémon di settima generazione [[Celesteela]] è ispirato alla principessa Kaguya, da cui (oltre alle sembianze femminili e al vestito) derivano anche le grandi braccia che sembrano canne di bambù. Il nome giapponese "''Tekkaguya" deriva dall'unione di Tekka (arma da fuoco) e Kaguya.''
 
=== Altro ===