Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92356611 di Luca porrame (discussione)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 48:
[[File:Alfa-Romeo-159-(1951).jpg|thumb|left|L'[[Alfa Romeo 158]]/[[Alfa Romeo 159 (F1)|159]] con la quale sono stati vinti i primi due campionati mondiali di Formula Uno, rispettivamente da [[Nino Farina]] e [[Juan Manuel Fangio]].]]
 
I primi 4 campionati vennero dominati dalle auto e dai piloti italiani: [[Nino Farina]] vinse il campionato del 1950 con l'[[Alfa Romeo 158]]; [[Alberto Ascari]] vinse quelli del 1952 e 1953 sulla Ferrari 500. Da allora, nessun altro pilota italiano è riuscito a vincere il titolo mondiale.
 
Nel 1951, il titolo andò invece all'[[Argentina|argentino]] [[Juan Manuel Fangio]], che vinse il primo dei suoi 5 titoli mondiali, alla guida dell'[[Alfa Romeo 159 (F1)|Alfa Romeo 159]]. Gli altri quattro titoli li conquistò alla guida di [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]] (due titoli), [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] (un titolo) e [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] (un titolo). Protagonista degli anni cinquanta fu anche il britannico [[Stirling Moss]], che vinse molte gare ma non riuscì mai a vincere il titolo e venne detto dagli inglesi "The king without crown" (= "il re senza corona").