Pollo al curry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|altro =
}}
Il '''chicken tikka masala''', comunemente noto in italiano come '''pollo al curry''', ({{IPA2|ˈʧhɪkɪn ˈtiːkka maˈzaːla}} {{ur}} {{unicode|مرغ تکہ مصالحہ}}, {{hi}} {{unicode|चिकन टिक्का मसाला}}) è un piatto [[Cucina indiana|indiano]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/brexit/notizie/brexit-quiz-8b507d3c-36dd-11e6-88d7-7a12a568ff47.shtml|titolo=Il quizzone della Regina Sei anglofilo o anglofobo? Misura il tuo grado di «britannicità»|sito=Corriere della Sera|accesso=22 giugno 2016}}</ref> o [[Cucina britannica|britannico]]<ref name=origine /> a base di [[curry]], nel quale pezzi cotti in padella di [[carne]] di [[Gallina|pollo]], simili al [[pollo tikka]], vengono serviti assieme ad una delicata e cremosa [[Salsa (gastronomia)|salsa]] [[Spezie|speziata]] di colore [[arancione]] a base di [[pomodoro]], [[panna]] e [[
Le origini del pollo ''tikka masala'' sono attualmente oggetto di disputa. La più antica rivendicazione è quella legata agli imperatori dell'[[Moghul|Impero Moghul]] come primi creatori del piatto, tuttavia altre rivendicazioni indicano come luogo di nascita del piatto [[Glasgow]], città della [[Scozia]].<ref name="Glasgow">
|