78P/Gehrels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria e rimando tra note
aggiornato
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=20192026 | mese=0608 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 10:
|scoperta_autore= [[Tom Gehrels]]
|data= 29 settembre 1973<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/02500/02589.html IAUC 2589: 1973n; NOTICE RE SUBSCRIPTIONS]</ref>
|epoca= 24559002461200,5<br />59 dicembregiugno 20112026<ref name=jpldatampcdata>{{cita|I dati di 78P dal sito JPLMPC.||JPLviaCEMPCviaCE}}</ref>
|semiasse_maggiore= {{M|3,7391 [[Unità astronomica7316375||UA]]}}
|stella_madre=Sole
|perielio= 2,0085 UA
|periastro= {{MNL|2,0045112||UA}}
|afelio= 5,4696 UA
|afastro= {{MNL|5,459||UA}}
|eccentricità= 0,46284628334
|periodo_orbitale= 7,2321 [[anno giuliano|anni]]
|inclinazione_orbita= 6,25525760°
|par_Tisserand_J = 2,886
|par_Tisserand_J = 2,887<ref name=jpldata>{{cita|I dati di 78P dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
|nodo_ascendente= 210,55949436°
|argomento_perielio= 192,80279192°
|ultimo_perielio= 122 gennaioaprile 20122019
|prossimo_perielio= 2 aprile 2019<ref name="NK 2102">{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2102.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2102 78P/Gehrels 2]</ref>
|prossimo_perielio= 25 giugno 2026
|MOID=
|MOID= {{MNL|0,0192288||UA}}<ref name=jpldata/>
|MOIDpianeta=Giove
|dimensioni=
|periodo_rotaz=
|magn_ass_tot= 6,5
|magn_ass_nucleo=
|magn_app_max= 15-16 <small>(magnitudine)</small>
}}
La cometa '''78P/Gehrels 2''', formalmenteinformalmente denominata anche '''78P/Gehrels 2''', è una [[cometa periodica]] di cui sono stati già osservati quattrocinque passaggi al [[perielio]].
 
[[File:Comet78P2029.png|upright=1.5|thumb|left|L'orbita di ''78P/Gehrels'' passerà a sole 0,018 [[Unità astronomica|UA]] dal pianeta Giove nel 2029.<ref name=jpldata/>]]
 
Ne compirà ancora altri dueuno e poi, in seguito ad un lungo passaggio ravvicinato col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] che la porterà il 15 settembre 2029 fino a sole 0,018019 [[Unità astronomica|UA]] dal pianeta, pari a poco meno di 2.700900.000 [[Chilometro|km]] (ovvero all'interno del [[Satelliti naturali di Giove|sistema di satelliti naturali del pianeta]]), la sua orbita sarà drasticamente cambiata, ritrovandosi con il [[periodo di rivoluzione]] quasi raddoppiato, la distanza del perielio più che raddoppiata e l'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] quasi dimezzata. Conseguentemente la sua luminosità, vista dalla Terra diminuirà notevolmente<ref name="NK 2102">{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2102.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2102 78P/Gehrels 2]</ref>.
 
==Note==
Riga 44 ⟶ 46:
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Comete periodiche|Gehrels 2]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1973]]