Teramene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Caio --> Gaio, replaced: Caio Giulio Cesare → Gaio Giulio Cesare (2)
m Cronologia degli eventi: corretto un dettaglio
Riga 215:
* 408 a.C. Teramene guida l'ala sinistra dell'esercito ateniese durante l'[[Assedio di Bisanzio (408 a.C.)|assedio di Bisanzio]].
* 406 a.C. Teramene partecipa come [[trierarca]] alla [[battaglia delle Arginuse]]. Nel conseguente [[Processo delle Arginuse|processo]], viene assolto mentre i suoi superiori vengono condannati a morte.
* 404 a.C. Teramene viene inviato a Sparta come ambasciatore plenipotenziario per trattare la resa. Ad Atene viene instaurato il regime oligarchico dei [[Trenta Tiranni]] del quale Teramene fa parte. Venuto in contrasto con [[Crizia]], il capo dei Trenta, viene da questi costrettomandato ala suicidiomorte.
 
== Note ==