USS Monitor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
|Note=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''USS ''Monitor(television)''''' fu un [[monitore]] della [[United States Navy]]. È famosa per la sua partecipazione alla prima battaglia tra due navi corazzate, la [[battaglia di Hampton Roads]] del 9 marzo [[1862]] durante la [[Guerra di secessione americana]] nella quale combatté contro la nave corazzata [[CSS Virginia|CSS ''Virginia'']] della [[Confederate States Navy]].
Fino alla metà del XIX secolo quasi tutte le navi da guerra erano state costruite principalmente in legno, invece negli anni immediatamente precedenti la [[battaglia di Hampton Roads]] il progetto delle navi da guerra e - di conseguenza - lo svolgimento degli scontri navali cambiò notevolmente a causa dell'introduzione della corazza.
Riga 42:
== Il progetto ==
[[File:Monitor virginia h45973.jpg|thumb|left|Il ''Monitor'' in azione contro il ''Virginia'']]
Il ''
Il ''Monitor'' fu innovativo tanto nelle tecniche di costruzione quanto nel progetto. Le parti vennero forgiate in nove fonderie differenti e assemblate per costruire la nave, impiegando meno di 120 giorni nel processo. La propulsione era ad [[elica]]. Ericsson anticipò alcuni aspetti del progetto moderno dei [[sottomarino|sottomarini]] posizionando tutte le installazioni del Monitor (salvo per la cabina di pilotaggio e la torretta) sotto la linea di galleggiamento e rendendola la prima nave semi-sommergibile. In contrasto il ''Virginia'' era un vascello convenzionale in legno, protetto da piastre di ferro e armato con armi fisse.
|