Classe Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 47:
| Ref=dati tratti da <ref>[http://www.navypedia.org/ships/italy/it_ss_archimede.htm Da Navypedia.]</ref><nowiki></nowiki>
}}
La '''classe Archimede''' era una classe di sommergibili oceanici della [[Regia Marina]] costruiti in 4 esemplari ed entrati tutti in servizio nel [[1934]]. L'unità che diede il nome alla classe, l<nowiki>'</nowiki>''[[Archimede (sommergibile 1933)|Archimede]]'' fu ceduto nell'aprile del [[1937]] alle forze [[Franchismo|franchiste]] e venne ribattezzato ''General Mola'', così come il gemello ''Torricelli'' che entrato in servizio nel 1934 dopo la cessione ai nazionalisti spagnoli venne ribattezzato ''General
== Unità ==
Riga 66:
Dal dicembre 1936 partecipò alla [[guerra di Spagna]], silurando l'[[incrociatore]] spagnolo ''Miguel de Cervantes'' (che riportò gravi danni) ed effettuando azioni di [[bombardamento]] costiero.
Nell'aprile 1937 fu ceduto alla [[Armada Española|Marina spagnola nazionalista]] e ribattezzato dapprima ''C. 5'' ed in seguito ''General
Nel 1943 fu accidentalmente danneggiato dal sommergibile HMS ''Torbay'' mentre recuperava i sopravvissuti di un aereo tedesco.
Riga 74:
=== Galileo Ferraris ===
{{vedi anche|Galileo Ferraris (sommergibile 1935)}}
Prese parte alla [[guerra di Spagna]], durante la quale affondò i [[piroscafo|piroscafi]] ''Navarra'' (1688 tsl) e ''Armuru'' (2762 tsl) e la [[motonave]] ''Ciudad de
All'inizio della [[seconda guerra mondiale]] era a [[Massaua]]; dal 10 giugno 1940 al 26 gennaio 1941 svolse otto missioni in [[Mar Rosso]], senza mai ottenere risultati.
|