Pinguin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix infobox |
|||
Riga 34:
Il 30 giugno 1940 la ''Kassos'' faceva la sua prima vittima: si trattava del piroscafo inglese ''Domingo'', proveniente dall'[[Argentina]] e diretta in [[Gran Bretagna]]. Successivamente, nell'[[Oceano Indiano]], cambiava ancora fisionomia e si trasformava nel piroscafo britannico ''Trafalgar''. Così camuffato, depositerà in autunno vicino ai mari australi vasti banchi di mine che causeranno l'affondamento accertato di 4 navi per complessive 18.065 tonnellate.
Nell'aprile del 1941, dopo aver svernato nelle acque artiche, la ''Pinguin'' si trasformava nuovamente nella nave norvegese ''Tamerlane''. Così camuffata si spingeva di nuovo verso l'Oceano Indiano. E a nord-ovest delle [[isole Seychelles]], dopo aver avvistato e affondato la [[petroliera]] britannica ''British Emperor'', che riuscì ad inviare una richiesta di aiuto per radio, veniva a sua volta affondata dall'incrociatore pesante britannico [[HMS Cornwall (56)|HMS ''Cornwall'']]<ref>{{cita|Peillard|p. 143}}.</ref>.
== Note ==
|