Lucernate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
 
Il Comune di Lucernate fu quindi ripristinato con il ritorno degli [[Impero austriaco|austriaci]], che nel [[1843]] lo rinforzarono incorporandogli il borgo di [[Castellazzo (Rho)|Castellazzo]], tanto da giungere a ben 423 abitanti nel [[1853]] e 541 nel [[1861]]. Con il passare degli anni la popolazione comunale continuò poi a salire, fino a giungere a quota 952 nel [[1921]]. Fu infine [[Mussolini]] a decretare la soppressione dell'autonomia comunale lucernatese nel [[1928]] anche se stavolta, a differenza del periodo napoleonico, il territorio fu annesso a [[Rho]].
Lucerante è stato anche comune di nascita del coadiutore [[Dante Colombo]].
 
== Note ==