Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
}}
È considerata una figura di spicco tra i primi poeti inglesi emigrati in [[America del Nord|Nord America]] e la prima
==Biografia==
Anne nacque il 20 marzo 1612 a [[Northampton]], [[Inghilterra]], figlia di Thomas Dudley, un governatore del [[Conte di Lincoln]], e di Dorothy Yorke. Grazie alla posizione sociale della sua famiglia crebbe in un ambiente
All’età di sedici anni sposò Simon Bradstreet, figlio di un ministro anticonformista del [[Lincolnshire]]<ref name=":0">{{Cita libro|autore=A.E. Cutter|titolo=The Works of Anne Bradstreet in prose and verse|url=https://books.google.it/books?id=25frNwTkO6gC&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|data=1867|lingua=inglese|p=5}}</ref>. Nel 1630 con i genitori e il marito emigrò nel Nord America a bordo dell'Arbella, una delle undici navi della flotta di [[John Winthrop il Vecchio|Winthrop]], composta principalmente da emigrati puritani e diretta verso il [[Nuova Inghilterra|New England]]<ref name=":7" />. Dopo un viaggio di tre mesi la nave toccò per la prima volta il suolo americano il 14 giugno del 1630, in quello che oggi è conosciuto come [[Pioneer Village]] ([[Salem (Massachusetts)|Salem]], [[Massachusetts]])<ref name=":10">{{Cita pubblicazione|autore=Emily Allen|anno=2015|titolo=Capitalizing on Change: The Influence of Queen Elizabeth I's Marriage Politics on the Lives and Works of Anne Bradstreet and Aphra Behn|rivista=|editore=University of Washington Libraries|città=Seattle|volume=|numero=|pp=12,13,39,40|lingua=inglese|url=}}</ref>. La permanenza in quel luogo fu molto breve, specie a seguito della scoperta della vita di stenti riservata ai coloni, falcidiati da malattie e denutrizione. La maggior parte della flotta si diresse verso sud lungo la costa di [[Charlestown (Massachusetts)|Charlestown]], [[Massachusetts]], per un’altra breve tappa, prima di muoversi lungo il Charles River con l’obiettivo di trovare “the City on the Hill”<ref name=":7">{{Cita libro|autore=Elaine Showalter|titolo=A Jury Of Her Peers: American Women Writers from Anne Bradstreet to Annie Proulx|url=https://books.google.it/books?id=d25nog-xSPoC&lpg=PP1&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PT10#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|anno=2009|editore=Hachette UK|lingua=inglese|capitolo=1: A new literature springs up in the New World}}</ref>. La famiglia Bradstreet, nel tentativo di trovare una migliore sistemazione, presto si mosse nuovamente verso la città oggi conosciuta come [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], [[Massachusetts]]. In totale Anne e la sua famiglia traslocarono quattro volte in otto anni<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Jeannine Hensley|titolo=The Works of Anne Bradstreet|url=https://books.google.it/books?id=8xqU1NjzncwC&lpg=PP1&hl=it&pg=PR10#v=onepage&q&f=false|anno=1967|editore=Harvard University Press|lingua=Inglese|p=9,10,394}}</ref>. Inizialmente la coppia non riusciva ad avere figli, ma alcuni anni dopo Anne diede alla luce il primogenito Samuel, seguito da altri sette fratelli.'''<ref name=":8">{{Cita pubblicazione|autore=Lutes, Jean Marie|anno=1997|titolo=Negotiating Theology and Gynecology: Anne Bradstreet's Representations of the Female Body|rivista=Signs|volume=22|numero=2|pp=309-340|lingua=Inglese|url=http://www.jstor.org/stable/3175274}}</ref>''' Anne contrasse per la prima volta il vaiolo quando era ancora un’adolescente in Inghilterra; successivamente si ammalò nuovamente e negli anni a venire ebbe una paralisi alle articolazioni. Nel 1640 Simon esortò la moglie incinta del sesto figlio a partire per la sesta volta, da [[Ipswich (Massachusetts)|Ipswich]], Massachusetts, ad Andover Parish<ref name=":11">{{Cita pubblicazione|autore=Sandra Gamble|anno=1998|titolo=Anne Bradstreet: The sacred and the profane|rivista=|volume=|numero=|p=|pp=2,44,31|lingua=inglese}}</ref>. Anne e la sua famiglia da allora vissero nell’Old Center di [[North Andover]].
Riga 25 ⟶ 27:
Sia il padre di Anne che il marito furono governatori della [[Colonia della Massachusetts Bay|Massachusetts Bay Colony]]<ref name=":5" />, e furono figure importanti nella fondazione di [[Università di Harvard|Harvard]] nel 1636. Due dei loro figli si laurearono nella prestigiosa Università, Samuel (classe 1653) e Simon (classe 1660).<ref name=":15">{{Cita web|url=https://news.harvard.edu/gazette/story/2005/12/enter-to-grow-in-wisdom/|titolo=Enter to grow in wisdom A tour of Harvard's gates|autore=Ken Gewertz|editore=Harvard News Office|data=2005|lingua=inglese}}</ref>
Nel 1650 il cognato di Anne, John Woodbridge, di ritorno in Gran Bretagna dal Massachussets, pubblicò a Londra un'opera
Il 10 luglio del 1666 la casa di famiglia nel nord di Andover venne distrutta da un incendio che lasciò i Bradstreet senza un tetto e con pochi averi personali<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|autore=Allison Giffen|data=2010|titolo="Let no man know": Negotiating the Gendered Discourse of Affliction in Anne Bradstreet's "Here Followes Some Verses Upon the Burning of Our House, July 10th, 1666"|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=27|numero=1|pp=1-22|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_museS1534064310100236}}</ref>. Dopo quell'evento la salute di Anne si aggravò sempre di più. Soffrì di [[tubercolosi]] e dovette affrontare la morte di diversi parenti; grazie alla sua determinazione e alla sua fede, trovò pace nella convinzione che i suoi cari fossero in paradiso.
Anne Bradstreet morì il 16 settembre del 1672<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/anne-bradstreet/|titolo=Anne Bradstreet}}</ref> nel nord di [[Andover (Massachusetts)|Andover]], Massachusetts, all’età di 60 anni. Non si sa di preciso dove sia la sua tomba; molti storici credono che il suo corpo sia sepolto nel cimitero Old Burying Ground nel nord di Andover<ref>{{Cita web|url=https://www.poets.org|titolo=The Search for Anne Bradstreet in Essex County, MA}}</ref>. Quattro anni dopo la morte di Anne, nel 1672, Simon Bradstreet si sposò per la seconda volta con una donna di nome Anna Gardiner. Nel 1697 Simon morì e fu sepolto a Salem. Quest’area della Merrimack Valley è oggi descritta come la “Valle dei Poeti”<ref>{{Cita web|url=http://ase.tufts.edu|titolo=Blunt Tools, in this Valley of Poets, Anne Bradstreet led the way}}</ref>.
==
L’educazione ricevuta da Anne le permise di scrivere con consapevolezza e autorevolezza di [[politica]], [[storia]], [[medicina]] e [[teologia]].<ref name=":9">{{Cita pubblicazione|autore=Abram Van Engen|anno=2011|titolo=Advertising the Domestic: Anne Bradstreet's Sentimental Poetics|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=28|numero=1|pp=47-68|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_jstor_csp10.5250/legacy.28.1.0047}}</ref> Si dice che la sua biblioteca personale contasse più di 9000 volumi, anche se molti vennero distrutti dall'incendio della casa. Quel preciso fatto ispirò un poema intitolato “''Upon the Burning of Our House July 10th, 1666”.''<ref name=":16" />
Riga 48:
=== Le due Anne ===
Nel 1637, quando Anne Bradstreet aveva 25 anni e il padre Thomas Dudley era vice governatore della colonia di Newtowne (ribattezzata Cambridge nel 1636), nella sala riunioni della Massachusetts Bay Colony si tenne il processo contro una delle principali leader spirituali e intellettuali puritane, [[Anne Hutchinson]], accusata di blasfemia per aver organizzato riunioni settimanali con altre donne per discutere della Bibbia.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Elisa New|anno=1993|titolo=Feminist Invisibility: The examples of Anne Bradstreet and Anne Hutchinson|rivista=Common Knowledge|volume=2|numero=1|pp=99-117|lingua=inglese|accesso=9 novembre 2017|url=http://nrs.harvard.edu/urn-3:HUL.InstRepos:4726202}}</ref> A quel tempo le donne erano obbligate a partecipare a servizi di preghiera, ma non potevano dire orazioni, né presenziare agli incontri cittadini, e, men che meno, partecipare alle decisioni che venivano lì discusse o farsi promotrici di interpretazioni delle sacre scritture.
Diverso fu il destino delle due Anne: Hutchinson per il suo attivismo e le sue posizioni teologiche venne ritenuta colpevole di eresia ed espulsa dalla colonia; Bradstreet, dopo la pubblicazione del suo ''The Tenth Muse,'' divenne un'icona culturale.
Inoltre, la stessa poesia che Brandstreet dedicò al marito, ''To My Dear and Loving Husband,'' formalmente e tecnicamente vicina a un sonetto shakespeareano, rivelerebbe un modo non tradizionale di affrontare le contraddizioni insite nella fede puritana: i rigori dogmatici della predestinazione (la natura umana è completamente corrotta, la salvezza non dipende dalle opere ma dalla sola fede, dono assolutamente gratuito della Grazia di Dio che salva gli eletti, i predestinati) non escludono la gioia di vivere la dimensione terrena.<ref name=":14" />
Riga 70:
Nor ought but love from thee, give recompense.|lingua=En|lingua2=It}}Il riferimento terreno, sensuale, si ricompone all'interno di una dimensione spirituale: la dualità fra amore terreno e celeste viene risolta attribuendo all'amore per il marito un significato religioso, glorificando Dio attraverso l'unione matrimoniale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gradesaver.com/anne-bradstreet-poems/study-guide/summary-to-my-dear-and-loving-husband|titolo=Anne Bradstreet: Poems Summary and Analysis of "To My Dear and Loving Husband"|autore=Kristen Osborne|data=23 dicembre 2013|lingua=inglese|accesso=10 novembre 2017}}</ref>
Per una fede, quale quella puritana, basata esclusivamente sulla devozione a Dio, in cui agli umani non è concesso di distrarsi pensando alle cose
== Stile letterario e temi ==
=== Uso delle metafore ===
Nella raccolta delle sue poesie Bradstreet usa una grande varietà di metafore. In "''A Letter to Her Husband, Absent Upon Public Employment"'' paragona se stessa alla terra in inverno e fa riferimento alla morte. L'assenza del marito, descritto come una luce che si allontana,
Altro esempio è la poesia ''“Another II''”, anch’essa dedicata al marito, in cui Bradstreet compara
La natura rappresentava una realtà importante nella società puritana, e ciò si riscontra soprattutto nelle opere letterarie del XVII e XVIII secolo, un'epoca in cui le comunità dipendevano direttamente da essa per soddisfare i propri bisogni materiali. I puritani ritenevano che Dio avesse dato loro una bellissima ed intoccabile terra che andava trasformata in un abbondante e prosperoso territorio. La scrittura di quel tempo non fa solo riferimento alla natura ma anche al rapporto che essa ha con i suoi abitanti. <ref>http://nationalhumanitiescenter.org/tserve/nattrans/ntwilderness/essays/puritan.htm</ref><ref>{{Cita web|url=http://nationalhumanitiescenter.org/tserve/nattrans/ntwilderness/essays/puritan.htm|titolo=The Puritan Origins of the American Wilderness Movement|autore=J. Baird Callicott|accesso=10 novembre 2017}}</ref>
=== Temi ===
Uno dei temi più comuni presenti nelle poesie di Bradstreet è il ruolo della donna. Pur vivendo in una società puritana, Anne non approva l'idea dominante che le donne
Nella sua opera è spesso presente
Un altro tema ricorrente è quello della mortalità. In molte opere Anne fa riferimento alla sua morte e a come questa avrà ripercussioni nella vita della sua famiglia e delle altre persone a lei vicine, come ad esempio nella poesia "''Before the Birth of One of Her Children''”.<ref name=":20">{{Cita web|url=http://www.gradesaver.com|titolo=Anne Bradstreet: Poems}}</ref> La ricorrenza del tema della morte può essere vista come un elemento autobiografico. Dato che la sua opera non era destinata ad un pubblico preciso, lei fa riferimento a fatti personali, come ad esempio alla consapevolezza di avere dei problemi di salute<ref name=":12">{{Cita libro|autore=Jane Y Mccallum|titolo=Women pioneers|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=wu.89101020600;view=1up;seq=42|data=1929|editore=Richmond, New York etc.: Johnson Pub. Co|lingua=inglese|p=34,35}}</ref> e alla paura di morire. Inoltre, diversamente da altri scrittori del tempo, Anne dà molto spazio alla descrizione dei suoi stati d'animo nelle sue poesie, forse perchè ignara che qualcuno avrebbe in seguito letto i suoi scritti. La sua scrittura rappresenta le gioie e i dolori della vita quotidiana.
La poetessa è conosciuta per avere usato la poesia come mezzo per mettere in discussione le proprie credenze puritane; il suo dubbio riguardante la misericordia di Dio e i suoi continui tentativi di proiettare la sua fede in lui è presente in alcuni poemi come ''“Verses upon the Burning of our House''” e “''In Memory of My Dear Grandchild''”. Anne non ha mai misconosciuto la potenza della
Bradstreet ha inoltre sfidato le credenze puritane annunciando la sua completa infatuazione nei confronti del marito
Un altro aspetto che appare nella poesia della Bradstreet è la rappresentazione del corpo femminile come sinonimo di fertilità, non solo riferita all'atto di dare alla luce dei figli, presupposto della società puritana, ma anche alla capacità di "partorire" idee e pensieri razionali.<ref name=":8" />
|