Discussione:Metformina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Segnalazione errore immagine: nuova sezione |
||
Riga 12:
== Meccanismo d'azione della metformina ==
Leggendo vari articoli in merito, ho notato che già da qualche anno si era andati a fondo sul meccanismo di questo farmaco, scoprendo che agisce a livello mitocondriale, bloccando il complesso I, come il ben noto insetticida rotenone. Siccome è un ambito fresco di ricerca ho apportato le modifiche lasciando la trattazione sempre relativa agli studi del team parigino che ha portato avanti la ricerca, senza dare il meccanismo come assoluto; tant'è che si stanno scoprendo nuove interazioni della metformina anche col recettore PPARgamma, col signalling delle incretine e con la fosforilazione del recettore dell'insulina. Quindi non mi sembra che questa aggiunta esaurisca la trattazione. L'articolo che ho citato è consultabile gratuitamente sulla rivista Clinical Science, mentre le ricerche più nello specifico sono a pagamento e non le ho citate. In ogni caso l'articolo è un'ampia review dove si accenna anche all'utilizzo della metformina nella Sindrome dell'Ovaio Policistico e in alcune forme neoplastiche.
== Segnalazione errore immagine ==
La formula di struttura non corrisponde a quella presente su Drugbank, infatti non corrisponde alla formula Bruta.
|