Progetto:Giochi/Warhammer/Impero (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: redirect da orfanizzare
Riga 30:
 
Oggi l'Impero è il più forte, ricco e conosciuto tra i reami del Vecchio Mondo, ma non è stato sempre così. Prima della sua creazione gli umani erano divisi in tribù, e nessuna di queste tribù era in grado di far fronte da sola alle orde di Orchi e di [[Bestie del Caos|Uominibestia]] che periodicamente ne razziavano i villaggi. Inoltre gli uomini vedevano il loro territorio invaso da eserciti in lotta gli uni contro gli altri, i quali mettevano a rischio la sopravvivenza della stessa razza umana.
L'unica speranza era costituita dall'unificazione delle tribù, la quale giunse infine grazie alla comparsa della carismatica e astuta figura di Sigmar, figlio del Capotribù degli Umberogeni: la sua nascita venne annunciata dall'apparizione nei cieli di una cometa a due code. Si distinse all'età di 15 anni, combattendo contro una tribù di Orchi ed uccidendone centinaia con il solo ausilio di una mandibola di bue, ma espresse le sue doti di capo stringendo un'alleanza con i [[Nani (Warhammer)|Nani]] - dopo aver soccorso il Re Kurgan Barbadiferro e la sua famiglia, i quali furono rapiti dai Pelleverde e salvati al Passo di Fiamma Nera -, i quali insegnarono agli umani l'arte della lavorazione dei metalli, della tecnologia e dell'edilizia. Insieme, Uomini e Nani cacciarono gli [[Orchi e Goblin (Warhammer)|Orchi]] dalle proprie terre, infliggendo loro una grave sconfitta. Con questa vittoria l'uomo creò un grande reame di nome ''Impero''. Vittorioso, Sigmar venne incoronato Imperatore e divise l'Impero in quelle che diventeranno le sue dodici province, mettendo a capo di ogni provincia uno dei suoi dodici generali, per i quali fece forgiare, dal famoso nano Alaric il Pazzo, dodici potentissime spade, chiamate ''Zanne Runiche'': purtroppo però, a causa dei lunghi tempi di creazione, queste prodigiose armi vennero consegnate circa 100 anni dopo ai nuovi Conti Elettori in carica.
Sigmar, prossimo alla sua gloriosa vecchiaia, dopo che ebbe constatato come l'Impero stava formandosi e progredendo celermente, lasciò il suo trono per dirigersi ad est del regno, verso Karaz-a-Karak, per incontrare il suo vecchio amico ed alleato Kurgan, senza però fare più ritorno. Il suo popolo non lo dimenticò e più tardi venne divinizzato: il suo culto è il più praticato dell'Impero, primo anche su quello di Ulric e di Taal.
Molti anni passarono dalla sua dipartita e molte guerre furono combattute; ci furono momenti di crisi e di prosperità, molte furono le invasioni da parte degli eserciti del Caos, Conti Vampiro, Orchi ma ancora oggi, e spesso con l'aiuto dei fedeli alleati Nani, l'Impero riesce a difendere i suoi confini: tuttora è il regno più ricco e grande di tutto il Vecchio Mondo.
Riga 38:
* -50: Artur, capotribù dei Teutogeni, scopre la roccia di Fauschlag (l'attuale Ulricsberg) e chiede l'aiuto dei Nani per costruire una fortezza. Questa diverrà in seguito Middenheim, la ''Città del Lupo Bianco'', con [[Ulric]] come patrono.
* -30: Nasce [[Sigmar Heldenhammer|Sigmar]], figlio del capo degli Umberogeni.
* -15: La carovana del Sommo Re Kurgan Barbadiferro viene attaccata da una banda di [[Orchi e Goblin (Warhammer)|Goblin predoni]] e il re viene catturato. Sigmar lo salva e per ringraziarlo il re gli regala il martello runico Ghal-Maraz, suggellando un'alleanza destinata a durare in eterno.
* -8: elezione di Sigmar come capo degli Umberogeni.
* -1: Battaglia del Passo della Fiamma Nera. La più grande Waagh! di [[Orchi e Goblin (Warhammer)|Orchi]] viene spazzata via dalle tribù Umane riunite da Sigmar e dall'armata dei [[Nani (Warhammer)|Nani]] di Kurgan. Gli Orchi vengono scacciati dall'Ovest del Vecchio Mondo e non riusciranno più a ritornarci.
* 1: Elezione di Sigmar come Primo Imperatore a Reikdorf (l'attuale Altdorf) da parte dell'Ar-Ulric. Alaric il Pazzo comincia la creazione delle Zanne Runiche.
* 1: Morath viene sconfitto da Sigmar. Nagash attacca l'Impero per recuperare la sua preziosa Corona della Stregoneria, ma viene ucciso da Sigmar nella Battaglia del Fiume Reik.