Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Radopan (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
correzione di due collegamenti ipertestuali.
Riga 60:
Trieste, affacciata sull'[[Golfo di Trieste|omonimo golfo]] nella parte più settentrionale dell'[[Alto Adriatico]], si colloca fra la penisola italiana e la penisola istriana, distante qualche chilometro dal confine con la [[Slovenia]]. Il territorio cittadino è occupato prevalentemente da un pendio collinare che diventa montagna anche nelle zone limitrofe all'abitato; si trova ai piedi di un'imponente scarpata che dall'[[Carso|altopiano del Carso]] a 459 metri sul [[livello del mare]], digrada bruscamente verso il mare. Il comune di Trieste è diviso in varie zone climatiche a seconda della distanza dal mare o dell'[[altitudine]].
 
Al di sotto delle arterie stradali cittadine scorrono [[Torrenti triestini|corsi d'acqua]] che provengono dall'altopiano. Liberi un tempo di scorrere all'aperto, da quando la città si è sviluppata, a partire dalla seconda metà del Settecento, vennero incanalati in apposite condutture ed ancora oggi percorrono i sotterranei delle odierne ''via Carducci'' (precedentemente via del Torrente, appunto), ''via Battisti (ex Corsia Stadion)'', [[Viale XX Settembre (Trieste)|viale XX Settembre]] (ex viale dell'Acquedotto), ''via delle Sette fontane'' o ''piazza tra i Rivi''.
 
A sud della città scorre il Rio [[Ospo]] che segna il confine geografico con l'[[Istria]]<ref>Atlante Enciclopedia Geografica Garzanti, Garzanti Ed., Milano 1974</ref>. Inoltre l'attuale zona cittadina compresa tra la [[Stazione di Trieste Centrale|stazione ferroviaria]], il mare, "via Carducci" e [[Piazza della Borsa (Trieste)|Piazza della Borsa]], il [[Borgo Teresiano]], venne edificata nel XVIII secolo dopo l'interramento delle precedenti [[Salina|saline]] per ordine dell'Imperatrice [[Maria Teresa d'Austria]].
Riga 690:
* [[Bavisela-Green Europe Marathon]], maggio, manifestazione sportiva di richiamo internazionale, [[Maratona (atletica leggera)|maratona]], [[triathlon]], [[skiroll]], ecc...<ref>{{Cita web|url=http://www.bavisela.it|titolo=Bavisela - Green Europe Marathon - Trieste 8 maggio 2016|sito=Bavisela|accesso=21 agosto 2016}}</ref>
* [[Barcolana]], la [[regata]] velica più affollata del mondo: vi partecipano circa 2000 barche. Si tiene ogni anno la seconda domenica di ottobre.<ref>{{Cita web|url=http://www.barcolana.it|titolo=Barcolana 30 settembre 9 ottobre 2016|sito=Barcolana|accesso=21 agosto 2016}}</ref>
* [[Fiera di San Nicolò]], dicembre, dal 1923 in [[Viale XX Settembre (Trieste)|viale XX Settembre]], con il "vero" San Nicolò che il 6 dicembre regala dolci ai bambini.
* [[Mercatini di Natale]], dicembre, in piazza Sant'Antonio.
* [[Ars Nova International Music Competition]], dicembre, manifestazione di musica classica di richiamo internazionale per centinaia di ragazzi e giovani provenienti da tutta Europa, evento premiato al Festival Città Impresa Nord Est 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.arsnovacompetition.it|titolo=HOME PAGE - 11° Ars nova International Music Competition - Trieste|sito=www.arsnovacompetition.it|accesso=21 agosto 2016}}</ref>