16:9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Rai: Tolgo ; dal 2010 va in onda il telefilm tedesco ''La 25ª ora'': eccessivo dettaglio |
|||
Riga 1:
{{L|cinema|arg2=televisione|novembre 2009}}
{{f|tecnica cinematografica|gennaio 2009}}
Il '''16:9''' è una [[Rapporto d'aspetto (immagine)|proporzione]] (in inglese ''Aspect ratio'') di schermo largo
==Il 16:9==
Riga 51:
===Via satellite===
====Canali digitali a pagamento====
* Intero pacchetto
* Tutti i canali di
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* [[myDeejay]]
* [[MTV Music]], dopo aver cambiato nome (ex [[MTV Music|
▲* ''[[National Geographic Channel]]'' e ''[[National Geographic Channel#National Geographic Channel +1|National Geographic Channel +1]]''
* [[MTV (Italia)|MTV]] trasmette in 16:9 dal 1º luglio 2011
▲* ''[[Live! (rete televisiva)|Live!]]''
*
* ''[[MTV Hits (Italia)|MTV Hits]]''▼
* [[Disney XD (Italia)|Disney XD]], [[Disney XD (Italia)|Disney XD +1]], [[Disney XD (Italia)|Disney XD +2]]
*
▲* ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]]'', ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior +1]]''
▲* ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD]]'', ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD +1]]'', ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD +2]]''
====Canali digitali in chiaro====
*
*
*
*
*
*
===Digitale terrestre in Italia===
====Canali digitali a pagamento====
* Tutti i canali di
====Canali digitali in chiaro====
* [[Rai Sport 1|Rai Sport]] e [[Rai Sport
* [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] trasmette in 16:9.
* [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] trasmette in 16:9 dal 14 febbraio 2010.
▲* [[MTV Music]], dopo aver cambiato nome (ex [[MTV Music|Mtv +]]), trasmette in 16:9 dal 1º marzo [[2011]].
* [[
* [[Nove (rete televisiva)|Nove]]
* [[Rai News 24]] trasmette in 16:9 dal 15 dicembre 2011 I canali [[Rai]], [[Mediaset]],
I tre network trasmettono i materiali pubblicitari (Mediaset e
I canali ed alcune delle trasmissioni, esclusivamente in digitale terrestre, trasmesse in 16:9 a partire da giugno 2008 sono:
===== Rai =====
* Su [[Rai 1]], dopo gli [[
* Su [[Rai 2]] dopo alcune partite degli [[
* Su [[Rai 3]], ma solo in alcune aree geografiche, le trasmissioni in 16:9 sono iniziate con il talk show satirico ''[[Parla con me]]'' (dal 30 ottobre 2009). In seguito vengono trasmessi in 16:9 le rubriche sportive ''Replay'', ''90º Minuto Serie B'', ''Pomeriggio sportivo'', il [[Giro d'Italia]] (dal 2010), le fiction ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'' e ''[[La nuova squadra]]'' (dal 4 novembre 2009), il programma culturale ''Nati liberi'', la [[Coppa del Mondo di sci alpino]], la ''[[Melevisione]]'' e ''[[Il Videogiornale del Fantabosco]]''.
* Su [[Rai 4]],
* [[Rai
* [[Rai Gulp]] ha trasmesso in 16:9 ''[[Music Gate]]'', in onda dal 10 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010; successivamente il canale trasmette in 16:9 la serie animata ''[[Iron Man: Armored Adventures]]'' ed il telefilm belga [[Amika]]. Anche qui i contenuti datati vengono invece trasmessi in pillarbox.
* [[Rai Movie]] trasmette
* [[Rai 5]] e [[Rai Premium]] trasmettono tutti i
Il 31 dicembre 2012 segna la transizione al 16:9 dei
===== Mediaset =====
* Su [[Canale 5]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 12 maggio 2009 con il film ''[[Ricordati di me]]''. Da allora vengono trasmessi in tale formato numerosi film, le fiction in prima visione (''[[Non smettere di sognare]]'' e ''[[La scelta di Laura]]'' nel giugno 2009), gli eventi sportivi (come l'incontro amichevole di calcio del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] valevole per il torneo [[Audi Cup|Audi Cup 2009]] e il [[Trofeo Tim]]), la quasi totalità della programmazione di day-time (i talk show ''Mattino 5'', ''Pomeriggio 5'', ''Domenica 5'', ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', ''[[Uomini e donne]]'', ''Verissimo'', il talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', i quiz ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' -dal 22 ottobre- e ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]'') e di prima e seconda serata della stagione 2009/2010: il teen show ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', il reality ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande fratello]]'', il talent show ''[[Italia's Got Talent]]'', i programmi di attualità ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' e ''[[Terra! (programma televisivo)|Terra!]]'', il talk show ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', gli show comici ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Off]]'' e ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]''.
* Su [[Italia 1]], le trasmissioni in 16:9 sono iniziate nell'aprile del 2009 con il telefilm ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''. Lo stesso canale trasmette in 16:9 numerosi film, telefilm e cartoni animati (come i ''[[Gormiti]]'', ''[[Yu-Gi-Oh! 5D's]]'', ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'' e ''[[Naruto#Serie televisive anime|Naruto: Shippuden]]'') il telegiornale sportivo ''[[Studio Sport]]'', i concerti di [[Biagio Antonacci]] (2 giugno [[2009]]) e di [[Luciano Ligabue]] (6 luglio 2009), i ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'' (nel mese di giugno 2009), il varietà ''Colorado'', i game show ''[[Il colore dei soldi (programma televisivo)|Il colore dei soldi]]'' e ''Cento x cento'', le gare del [[Motomondiale]] a partire dalla stagione [[2009]] e, in caso di presenza di squadre italiane importanti, l'[[Europa League]].
* Su [[Rete 4]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 13 maggio 2009 con il film ''[[AI - Intelligenza Artificiale]]'' e proseguite con molti altri film. Sulla base di quanto accaduto sulla TV pubblica tedesca, la rete trasmette in tale formato anche le puntate di ''[[Tempesta d'amore]]'' da giugno 2009. In seguito sono andati in onda in 16:9 i documentari ''Correndo per il mondo'', il talk show ''[[Forum (programma televisivo)|Forum Sessione Pomeridiana]]'' (dal 7 settembre), i programmi di servizio ''[[Vivere meglio]]'', ''Cuochi senza frontiere'' (dal 26 settembre), ''[[Pianeta Mare]]'' (dal 27 settembre), le trasmissioni sportive ''[[Guida al campionato]]'' e ''[[Controcampo (programma televisivo)|Controcampo]]'' (dal 22 agosto) e numerose partite di calcio: le sintesi delle amichevoli [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]], il 16 luglio 2009, e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], il 27 luglio 2009, le partite valevoli per il preliminare di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e l'intera fase finale della stessa competizione calcistica (dal 17 settembre).
Riga 121 ⟶ 117:
* Su [[La5]] già dalla sua prima partenza trasmette alcuni eventi televisivi e film nel formato 16:9.
* Dal 21 giugno [[2011]] [[Studio Aperto]], il [[TG4]] ed il [[TG5]] vanno in onda in 16:9.
* Da settembre
===== LA7 =====
* Su [[LA7]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 21 settembre 2009 con ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]''. In seguito sono andati in onda in questo formato ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra|Victor Victoria]]'' (dal 22 settembre) e ''[[Niente di personale (programma televisivo)|Niente di personale]]'' (dal 25 settembre), ''[[L'infedele (programma televisivo)|L'infedele]]'' (dal 28 settembre), ''[[Exit - Uscita di sicurezza]]'' (dal 7 ottobre), le serie ''[[Leverage - Consulenze illegali|Leverage]]'' (dal 5 novembre) e ''[[L'ispettore Barnaby]]'' (dal 28 novembre). Dal 30 agosto [[2010]] anche il
=====
* Svariate emittenti locali, come [[Quartarete TV|Quartarete]] a Torino, [[Studio 1 (rete televisiva)|Studio 1]] a Cremona (che trasmette in HD),
===Il formato 16:9 in Italia===
Sebbene l'Italia vanti un percorso, iniziato nel lontano [[1981]], di registrazioni e trasmissioni sperimentali in HDTV ed in 16:9 (come ad esempio i Mondiali di Calcio [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia '90]]), un ulteriore tentativo sperimentale ci fu nel 1996 (solo in formato 16:9, non in HDTV) con una diretta dalla Scala del [[Macbeth|''Macbeth'']] diretto da [[Riccardo Muti]]: in quell'occasione la trasmissione fu in [[PALplus]] sull'analogico, mentre in 16:9 anamorfico sul satellite.
Nel [[1998]], in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiali di calcio 1998]] in [[Francia]], la [[
Nel frattempo, l'allora [[TELE+]] mise in onda il canale TELE+ 16:9 con audio stereo.
|