16:9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rai: Tolgo ; dal 2010 va in onda il telefilm tedesco ''La 25ª ora'': eccessivo dettaglio
Riga 1:
{{L|cinema|arg2=televisione|novembre 2009}}
{{f|tecnica cinematografica|gennaio 2009}}
Il '''16:9''' è una [[Rapporto d'aspetto (immagine)|proporzione]] (in inglese ''Aspect ratio'') di schermo largo - ([[widescreen]]) utilizzato principalmente in [[televisione]] e nel [[cinema]].
 
==Il 16:9==
Riga 51:
===Via satellite===
====Canali digitali a pagamento====
* Intero pacchetto ''[[Sky Cinema|Cinema]]'', ''[[Sky Sport|Sport]]'' e ''[[Sky Calcio|Calcio]]'' di ''[[Sky Italia|Sky]]''
* Tutti i canali di ''[[Sky Italia#Sky HD - Alta Definizione|Sky HD]]''
* ''[[Sky Primafila]]''
* ''[[Sky Uno]]'' e ''[[Sky Uno|Sky Uno +1]]''
* ''[[Sky TG 24]]'' e ''[[Sky Meteo 24]]''
* ''[[Fox (Italia)|Fox]]'', ''[[Fox (Italia)|Fox +1]]'' e ''[[Fox (Italia)|Fox +2]]''
* ''[[Fox Life (Italia)|Fox Life]]'', ''[[Fox Life (Italia)|Fox Life +1]]'' e ''[[Fox Life (Italia)|Fox Life +2]]''
* ''[[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]]'', ''[[Fox Crime (Italia)|Fox Crime +1]]'' e ''[[Fox Crime (Italia)|Fox Crime +2]]''
* ''[[AXNComedy Central (Italia)|AXNComedy Central]]'', ''e [[AXNComedy Central (Italia)|AXNComedy Central +1]]'' e ''[[AXN Sci-Fi]]''
* ''[[ComedyDiscovery CentralChannel (Italia)|ComedyDiscovery CentralChannel]]'' e ''[[ComedyDiscovery CentralChannel (Italia)|ComedyDiscovery CentralChannel +1]]''
* ''[[National Geographic Channel(Italia)|National Geographic]]'' e ''[[National Geographic Channel#National Geographic Channel +1|National Geographic Channel +1]]''
* ''[[E!]]''
* ''[[Live! (rete televisiva)|Live!]]''
* ''[[Babel TV]]''
* [[myDeejay]]
* ''[[Discovery Channel Italia|Discovery Channel]]'' e ''[[Discovery Channel Italia|Discovery Channel +1]]''
* [[MTV Music]], dopo aver cambiato nome (ex [[MTV Music|Mtv MTV+]]), trasmette in 16:9 dal 1º marzo [[2011]].
* ''[[National Geographic Channel]]'' e ''[[National Geographic Channel#National Geographic Channel +1|National Geographic Channel +1]]''
* [[MTV (Italia)|MTV]] trasmette in 16:9 dal 1º luglio 2011
* ''[[Live! (rete televisiva)|Live!]]''
* ''[[Disney XDChannel (Italia)|Disney XDChannel]]'', ''[[Disney XDChannel (Italia)|Disney XDChannel +1]]'', ''[[Disney XDChannel (Italia)|Disney XDChannel +2]]''
* ''[[MTV Hits (Italia)|MTV Hits]]''
* ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]]'', ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior +1]]''
* ''[[MyDeejay]]'', ''[[Match Music]]'', ''[[Rock TV]]'', ''[[Music Box Italia]]''
* [[Disney XD (Italia)|Disney XD]], [[Disney XD (Italia)|Disney XD +1]], [[Disney XD (Italia)|Disney XD +2]]
* Alcune partite e trasmissioni di ''[[Conto TV]]''.
* ''[[Disney ChannelNickelodeon (Italia)|Disney ChannelNickelodeon]]'', ''[[Disney ChannelNickelodeon (Italia)|Disney ChannelNickelodeon +1]]'', ''[[Disney Channel (Italia)|Disney Channel +2]]''
* ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]]'', ''[[Disney Junior (Italia)|Disney Junior +1]]''
* ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD]]'', ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD +1]]'', ''[[Disney XD (Italia)|Disney XD +2]]''
* ''[[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]'', ''[[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon +1]]''
 
====Canali digitali in chiaro====
* ''[[Fashion TV]]'' canale [[Free to air|FTA]] disponibile in 16:9 (canale [[Sky Italia|Sky]] 489 - Hot Bird 10.815 MHz). Il canale trasmette anche in [[HDTV|HD]] sulla posizione orbitale 9° Est.
* ''[[RTL 102.5 TV]]'' trasmette tutta la programmazione, i giornali radio e alcuni video in 16:9 anamorfico (canali Sky e [[Tivùsat]] 750 - Hot Bird 11.623 MHz) sia via satellite che in digitale terrestre.
* ''[[SuperTennis]]'' trasmette interamente in 16:9 (canale Sky 224 - Hot Bird 12.245 MHz). Il canale trasmette anche in [[HDTV|HD]] sulla posizione orbitale 9° Est. È disponibile anche in alcune regioni in digitale terrestre.
* ''[[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]'' e ''[[Real Time (rete televisiva)#Real Time +1|Real Time +1]]'' trasmettono in 16:9 tutto il giorno (canale Sky 125 - Hot Bird 12.731 MHz). Il canale trasmette anche in [[HDTV|HD]] sulla posizione orbitale 8° Est. [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] è disponibile in digitale terrestre.
* ''[[QVC]]'' (canale Sky 475 - Hot Bird 11.541 MHz) trasmette interamente in 16:9 sia via satellite che in digitale terrestre.
* ''[[Fashion One]]'' canale [[Free to air|FTA]] trasmette in 16:9 (canale [[Sky Italia|Sky]] 490 - Hot Bird 13°E frequenza 11.585 MHz, Hotbird 9°E frequenza 11.938 MHz).
 
===Digitale terrestre in Italia===
====Canali digitali a pagamento====
* Tutti i canali di ''[[Mediaset Premium]]'' trasmettono in 16:9.
 
====Canali digitali in chiaro====
* [[Rai Sport 1|Rai Sport]] e [[Rai Sport 2(rete televisiva)|Rai Sport + HD]], trasmessi sul [[RAI Mux 2|Mux 2]] della [[Rai]] e visibili in chiaro anche via satellite, dopo aver trasmesso in 16:9 solo alcuni sporadici eventi (il [[Giro d'Italia 2008]], le repliche di [[Euro 2008]], alcune gare delle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]]), dal 18 marzo [[2009]], trasmettono esclusivamente in formato 16:9 (in presenza di trasmissioni con fonte nativa 4:3 l'emissione è in formato pillarbox).
* [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] trasmette in 16:9.
* [[Repubblica Radio TV]] trasmette parte della programmazione in 16:9.
* [[Virgin Radio TV]] è trasmesso in 16:9 su multiplex variabili a livello locale.
* [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] trasmette in 16:9 dal 14 febbraio 2010.
* ''[[MTV HitsVH1 (Italia)|MTV HitsVH1]]''
* [[MTV Music]], dopo aver cambiato nome (ex [[MTV Music|Mtv +]]), trasmette in 16:9 dal 1º marzo [[2011]].
* [[MTVTV8 (Italia)|MTV ItaliaTV8]] trasmette in 16:9 dal 1º luglio 2011.
* [[Nove (rete televisiva)|Nove]]
* [[Rai News 24]] trasmette in 16:9 dal 15 dicembre 2011.
 
I canali [[Rai]], [[Mediaset]], [[LA7]] e [[Deejay TVLA7]] trasmettono in [[formato widescreen anamorfico]] [[widescreen]], ovvero il tradizionale 16:9, in digitale terrestre e su satellite.
 
I tre network trasmettono i materiali pubblicitari (Mediaset e La 7LA7 anche i promo) in 16:9 dal 1º novembre 2009. I promo Rai sono invece realizzati in 16:9 a partire dal 22 novembre [[2010]].
 
I canali ed alcune delle trasmissioni, esclusivamente in digitale terrestre, trasmesse in 16:9 a partire da giugno 2008 sono:
 
===== Rai =====
* Su [[Rai 1]], dopo gli [[EuroCampionato europeo di calcio 2008|gli Europeieuropei di calcio]] in Austria e Svizzera nel giugno 2008, vanno in onda regolarmente tutti gli eventi sportivi a partire dalla stagione 2008-09: le partite di [[Champions League]], le qualificazione ai Mondiali del [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiali di calcio]] del 2010, la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], la [[Supercoppa Italianaitaliana]] ed [[Supercoppa EuropeaUEFA|Europeaeuropea]], le amichevoli estive, le gare di [[Formula 1]], il [[Palio di Siena|Palio dell'Assunta]]. Tale formato è stato usato anche per le trasmissioni di intrattenimento partite nel 2009 ''[[Ciak... si canta!]]'', il [[Festival di Sanremo 2009]], ''[[I raccomandati]]'', ''[[Incredibile!]]'', il ''[[Premio TV - Premio regia televisiva|Premio Regia Televisiva]]'', ''[[IIl sognitreno sondei desideri]]'', ''[[Lineablu]]'', ''[[Superquark]]'', ''[[Una voce per Padre Pio]]'', ''[[Una notte a Sirmione]]'', il ''[[Festival di Castrocaro]]'', ''[[Una Notte per Caruso]]'', ''[[Mettiamoci all'opera]]'', ''[[Premio internazionale del cinema "Rodolfo Valentino"]]'', ''[[Miss Italia]]'', ''[[I migliori anni]]'', ''[[Da Nord a Sud... e ho detto tutto!]]'', ''[[Tutti pazzi per la tele]]'', ''[[Domenica in]]'', la 52ª edizione dello ''[[Zecchino d'Oro]]''; nel 2010 ''[[Ballando con le stelle]]'', ''[[Gigi, questo sono io]]'', ''[[Stasera è la tua sera]]'', ''[[Ti lascio una canzone]]''; le fiction ''[[Don Matteo]]'', ''[[Pinocchio]]'' nel 2009 e ''[[Un medico in famiglia]]'' dal 2011; ''[[Sant'Agostino (miniserie televisiva)|Sant'Agostino]]'' nel 2010; i talk show ''[[Porta a Porta|Porta a porta]]'' (dal 15 settembre 2009) e ''[[Cinematografo (programma televisivo)|Cinematografo]]''; il programma culturale ''[[Passaggio a Nord Ovest (programma televisivo)|Passaggio a Nord Ovest]]'' (dal 28 novembre); i film ''[[Bianco, rosso e...]]'' (28 novembre), ''[[Come d'incanto]]'' (21 dicembre); tutti i programmi legati alla maratona ''[[Telethon]]'' in onda dal [[Teatro delle Vittorie]] in [[Roma]].
* Su [[Rai 2]] dopo alcune partite degli [[EuroCampionato europeo di calcio 2008|europei di calcio]] e le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] nell'agosto 2008, vanno in onda regolarmente tutti gli eventi sportivi a partire dal 2009: il [[SuperbowlSuper Bowl]], le gare di [[GP2Campionato SeriesFIA di Formula 2 (2017-)|GP2]], le partite di [[UEFA Champions League|Champions League]] e degli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeieuropei di calcio Under 21]], il [[Tour de France 2009]], i [[Campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati del Mondomondiali di nuoto]] e di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|atletica leggera]], il [[Palio di Siena|Palio di Provenzano]], i [[Campionati mondiali di sci alpino|mondiali di sci alpino]], i sorteggi dei [[Campionato mondiale di calcio 2010]], la [[Coppa Italia]]. Tale formato è stato usato anche per la sit-com ''7 vite'' (prima fiction italiana della Rai in 16:9); i talk show ''[[L'era glaciale]]'', ''Ci vediamo domenica'', ''[[Annozero]]'' (dal 2009), ''L'ultima parola'' (dal 2010); il varietà ''[[Due (programma televisivo)|Due]]'' (8 dicembre 2009); le trasmissioni sportive ''La domenica sportiva estate'', ''[[La domenica sportiva]]'', ''[[Stadio Sprint]]'', ''[[Sabato Sprint]]'', ''[[Dribbling (programma televisivo)|Dribbling]]'', ''[[90º minuto]]'', ''90º minuto Champions'' (dalla stagione 2009/2010); il reality show [[L'isola dei famosi]] (edizione 2010); i film ''[[Nata libera (film)|Nata libera]]'' (primo ad essere trasmesso in 16:9 da una rete Rai generalista il 9 agosto 2009), ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale]]'' e ''[[Alla ricerca di Nemo]]''; le serie TV ''[[Cold Case - Delitti irrisolti]]'', ''[[Harper's Island]]'', ''[[Desperate Housewives]]'', ''[[Brothers & Sisters - Segreti di famiglia|Brothers and Sisters]]'', ''[[Castle - Detective tra le righe|Castle]]'', ''[[Senza traccia]]'', ''[[Primeval (serie televisiva)|Primeval]]'', ''[[Giardini e misteri]]'' (dal 2009); ''[[NCIS (serie televisiva)|NCIS]]'', ''[[NCIS: Los Angeles]]'', ''[[Squadra speciale Lipsia]]'' (dal 2010); il settimanale a cura della [[TGR]] ''Montagne'' (dal 16 ottobre 2009); alcune puntate del varietà teatrale ''Il sorriso di palco e retropalco''.
* Su [[Rai 3]], ma solo in alcune aree geografiche, le trasmissioni in 16:9 sono iniziate con il talk show satirico ''[[Parla con me]]'' (dal 30 ottobre 2009). In seguito vengono trasmessi in 16:9 le rubriche sportive ''Replay'', ''90º Minuto Serie B'', ''Pomeriggio sportivo'', il [[Giro d'Italia]] (dal 2010), le fiction ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'' e ''[[La nuova squadra]]'' (dal 4 novembre 2009), il programma culturale ''Nati liberi'', la [[Coppa del Mondo di sci alpino]], la ''[[Melevisione]]'' e ''[[Il Videogiornale del Fantabosco]]''.
* Su [[Rai 4]], canale nato il 14 luglio 2008 e visibile in [[digitale terrestre]], vengono trasmessi alcuni film e telefilm, gli anime ''[[Gurren Lagann]]'', ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]'' e ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2]]'', il daytime del reality show ''[[L'isola dei famosi]]'' (edizione 2010), i magazine ''[[Sugo - 60 minuti di gusto e disgusto|Sugo]]'' e ''[[Vite reali]]'' (quest'ultimo dalla seconda stagione).
* [[Rai YoYoYoyo]] trasmette in 16:9 le serie animate ''Minimega cuccioli'', ''Zigby'', ''[[Il teatro di Esopo]]'', ''Fate largo a Noddy'', ''[[I Gloops]]'', ''Nelly e Cesar'' ed il programma la [[Melevisione]]. I contenuti più datati vengono invece trasmessi in pillarbox.
* [[Rai Gulp]] ha trasmesso in 16:9 ''[[Music Gate]]'', in onda dal 10 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010; successivamente il canale trasmette in 16:9 la serie animata ''[[Iron Man: Armored Adventures]]'' ed il telefilm belga [[Amika]]. Anche qui i contenuti datati vengono invece trasmessi in pillarbox.
* [[Rai Movie]] trasmette alcuni film ed ie promo in 16:9 nel corretto formato cinematografico originale.
* [[Rai 5]] e [[Rai Premium]] trasmettono tutti i promocontenuti ein la16:9. pubblicitàQualora convenisse alcunitrasmesso contenutiun incontenuto 16pensato per il formato 4:93, questo verrà trasmesso in pilarbox.
 
Il 31 dicembre 2012 segna la transizione al 16:9 dei tgTG RAIRai: prima è toccato al [[TG2]], il 25 maggio 2014 è toccato al [[TG3]], mentre il 9 giugno 2014 è toccato al [[TG1]]. La [[TG Regione|TGR]] è passata al 16:9 a fine giugno del 2014, ma l'abbandono definitivo del 4:3 si è avuto solo il 7 luglio 2014.
 
===== Mediaset =====
* Su [[Canale 5]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 12 maggio 2009 con il film ''[[Ricordati di me]]''. Da allora vengono trasmessi in tale formato numerosi film, le fiction in prima visione (''[[Non smettere di sognare]]'' e ''[[La scelta di Laura]]'' nel giugno 2009), gli eventi sportivi (come l'incontro amichevole di calcio del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] valevole per il torneo [[Audi Cup|Audi Cup 2009]] e il [[Trofeo Tim]]), la quasi totalità della programmazione di day-time (i talk show ''Mattino 5'', ''Pomeriggio 5'', ''Domenica 5'', ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', ''[[Uomini e donne]]'', ''Verissimo'', il talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', i quiz ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' -dal 22 ottobre- e ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]'') e di prima e seconda serata della stagione 2009/2010: il teen show ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', il reality ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande fratello]]'', il talent show ''[[Italia's Got Talent]]'', i programmi di attualità ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' e ''[[Terra! (programma televisivo)|Terra!]]'', il talk show ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', gli show comici ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Off]]'' e ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]''.
* Su [[Italia 1]], le trasmissioni in 16:9 sono iniziate nell'aprile del 2009 con il telefilm ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''. Lo stesso canale trasmette in 16:9 numerosi film, telefilm e cartoni animati (come i ''[[Gormiti]]'', ''[[Yu-Gi-Oh! 5D's]]'', ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'' e ''[[Naruto#Serie televisive anime|Naruto: Shippuden]]'') il telegiornale sportivo ''[[Studio Sport]]'', i concerti di [[Biagio Antonacci]] (2 giugno [[2009]]) e di [[Luciano Ligabue]] (6 luglio 2009), i ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'' (nel mese di giugno 2009), il varietà ''Colorado'', i game show ''[[Il colore dei soldi (programma televisivo)|Il colore dei soldi]]'' e ''Cento x cento'', le gare del [[Motomondiale]] a partire dalla stagione [[2009]] e, in caso di presenza di squadre italiane importanti, l'[[Europa League]].
* Su [[Rete 4]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 13 maggio 2009 con il film ''[[AI - Intelligenza Artificiale]]'' e proseguite con molti altri film. Sulla base di quanto accaduto sulla TV pubblica tedesca, la rete trasmette in tale formato anche le puntate di ''[[Tempesta d'amore]]'' da giugno 2009. In seguito sono andati in onda in 16:9 i documentari ''Correndo per il mondo'', il talk show ''[[Forum (programma televisivo)|Forum Sessione Pomeridiana]]'' (dal 7 settembre), i programmi di servizio ''[[Vivere meglio]]'', ''Cuochi senza frontiere'' (dal 26 settembre), ''[[Pianeta Mare]]'' (dal 27 settembre), le trasmissioni sportive ''[[Guida al campionato]]'' e ''[[Controcampo (programma televisivo)|Controcampo]]'' (dal 22 agosto) e numerose partite di calcio: le sintesi delle amichevoli [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]], il 16 luglio 2009, e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], il 27 luglio 2009, le partite valevoli per il preliminare di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e l'intera fase finale della stessa competizione calcistica (dal 17 settembre).
Riga 121 ⟶ 117:
* Su [[La5]] già dalla sua prima partenza trasmette alcuni eventi televisivi e film nel formato 16:9.
* Dal 21 giugno [[2011]] [[Studio Aperto]], il [[TG4]] ed il [[TG5]] vanno in onda in 16:9.
* Da settembre del [[2012]] i canali [[Boing (Italia)|Boing]] e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] hanno iniziato a trasmettere parte della loro programmazione nel formato panoramico 16:9.
 
===== LA7 =====
* Su [[LA7]] le trasmissioni in 16:9 sono iniziate il 21 settembre 2009 con ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]''. In seguito sono andati in onda in questo formato ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra|Victor Victoria]]'' (dal 22 settembre) e ''[[Niente di personale (programma televisivo)|Niente di personale]]'' (dal 25 settembre), ''[[L'infedele (programma televisivo)|L'infedele]]'' (dal 28 settembre), ''[[Exit - Uscita di sicurezza]]'' (dal 7 ottobre), le serie ''[[Leverage - Consulenze illegali|Leverage]]'' (dal 5 novembre) e ''[[L'ispettore Barnaby]]'' (dal 28 novembre). Dal 30 agosto [[2010]] anche il [[telegiornale]] [[TG LA7]] va in onda in formato panoramico 16:9, primo telegiornale in Italia: a partire da questa data, infatti viinoltre, èdebuttano ilun nuovo studio cone launa nuova veste grafica. Il formato panoramico è garantito sia sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] che sul [[Televisione satellitare|satellite]].
 
=====TVEmittenti Localilocali=====
* Svariate emittenti locali, come [[Quartarete TV|Quartarete]] a Torino, [[Studio 1 (rete televisiva)|Studio 1]] a Cremona (che trasmette in HD), [[Canale 21 HD]] (Presentepresente nel [[Multiplex televisivo|MUXmux]] di [[Napoli Canale 21]] trasmette lo stesso materiale, upscalato a [[1080i]], della versione [[PAL]] [[Rapporto d'aspetto (immagine)|4:3]], ovviamente in versione "allungata" provvisoriamente, dell'omonima emittente capostipite del medesimo MUX), [[SET Scelza Edizioni Televisive]] S.E.T., una piccola emittente situata a [[Vallo della Lucania]], le reti del [[Gruppo Norba]], Videolina e [[Telemolise]] trasmettono regolarmente in 16:9, [[Canale 8]] sta cominciando dal primo semestre [[2013]] a trasmettere in formato [[Widescreenwidescreen]]. In Sicilia le emittenti televisive "SICILIA[[Sicilia TV"]] di Favara (Ag) e "[[Rete Chiara"]] di Gela (CL), [[Antenna Sicilia]] e [[Telecolor]] trasmettono sin dall'inizio delle trasmissioni digitali terrestri in 16:9. In provincia di Rimini, Icaro TV, ha iniziato a trasmettere l'intero palinsesto in formato 16:9 nel 2010.
 
===Il formato 16:9 in Italia===
Sebbene l'Italia vanti un percorso, iniziato nel lontano [[1981]], di registrazioni e trasmissioni sperimentali in HDTV ed in 16:9 (come ad esempio i Mondiali di Calcio [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia '90]]), un ulteriore tentativo sperimentale ci fu nel 1996 (solo in formato 16:9, non in HDTV) con una diretta dalla Scala del [[Macbeth|''Macbeth'']] diretto da [[Riccardo Muti]]: in quell'occasione la trasmissione fu in [[PALplus]] sull'analogico, mentre in 16:9 anamorfico sul satellite.
 
Nel [[1998]], in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiali di calcio 1998]] in [[Francia]], la [[RAIRai]] mise in onda il canale [[RAIRai widescreenWidescreen]], per la diretta in 16:9 dell'evento. Il canale in questione continuò a trasmettere [[Format televisivo|format televisivi]] vari fino alla sua chiusura, all'inizio del [[1999]].
 
Nel frattempo, l'allora [[TELE+]] mise in onda il canale TELE+ 16:9 con audio stereo.