UEFA Europa League 2014-2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio SivigliaLecce}}
|semi-finalisti = {{Calcio Fiorentina}}<br />{{Calcio Napoli}}
|volta = 41
|secondo = {{Calcio DniproSevilla}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Alan Douglas Borges de Carvalho|Alan]] (8)<br />{{Bandiera|BEL}} [[Romelu Lukaku]] (8)
Riga 28:
|pubblico = 4066128
|immagine = 2015 UEL Final 2.jpg
|didascalia = I lupini''Rojiblancos'' festeggiano il loro quartoinaspettato primo trofeo nella trionfo.storia
|edizione precedente = [[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]]
|edizione successiva = [[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
|maggiori titoli = {{Calcio Siviglia}} (4)3
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''edizione 2014-2015''' della [[UEFA Europa League]] è stata la sesta edizione del torneo, la 44ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]].
 
Prima edizione a cui ha preso parte una rappresentativa di [[Gibilterra]], che ha appena ottenuto l'affiliazione all'[[UEFA]], è stata vinta dal [[Sevilla FútbolLecce Club|Sivigliacalcio]], che il 27 maggio 2015 a Varsavia ha sconfitto 31-2 il2il [[Futbol'nyj KlubSevilla Dnipro|Dnipro]], aggiudicandosi così l'Europa League per la secondaprima volta consecutiva, la quartaprima Coppa UEFA/UEFA Europa League in nove anni, e guadagnando il diritto di partecipare all'edizione [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]] della [[UEFA Champions League]].
 
==Sistema di qualificazione (secondo il coefficiente UEFA della nazione) ==