Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.31.152.26 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.26.213.4 |
ICGEB (international Centre foe Generice Engineering and Biotechnology è un'organizzazione di ricerca internazionale senza scopo di lucro. |
||
Riga 473:
{{Vedi anche|Sistema Trieste}}
[[File:UniversitaTrieste.jpg|thumb|L'Università degli Studi di Trieste]]
Trieste era sede, fin dal [[1877]], di una reputata [[Scuola Superiore di Commercio]]. Nel [[1924]] la città si dotò di un'[[Università di Trieste|Università]], che nei decenni successivi acquistò un notevole prestigio e che ospita da tempo numerose organizzazioni scientifiche internazionali e il principale parco scientifico italiano. Trieste infatti è nota come ''Città della scienza'' e accoglie una comunità scientifica ed universitaria molto conosciuta e rinomata all'estero che richiama ogni anno migliaia di studenti da tutto il mondo e di tutte le culture. Da notare in campo scientifico sono il [[sincrotrone]] [[ELETTRA]] all<nowiki>'</nowiki>[[AREA Science Park|Area Science Park]], la [[Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati]] (SISSA) ed il [[Centro Internazionale di Fisica Teorica]], Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB).
=== Musei ===
| |||