Charimkotan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 51:
== Fauna e flora ==
Sull'isola ci sono [[volpe|volpi]] e piccoli roditori e sulla costa [[Pusa hispida|foche dagli anelli]] e [[Eumetopias jubatus|leoni marini di Steller]]. La vegetazione è caratterizzata da macchie di ''[[Pinus pumila]]''<ref>{{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.geopacifica.org/VEGET/pin_pum.html Dwarf Pine] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{en}} The Gymnosperm Database [http://www.conifers.org/pi/Pinus_pumila.php Pinus pumila]</ref>, ''[[Empetrum]]''<ref>[http://luirig.altervista.org/flora/taxa/floraspecie.php?genere=Empetrum Empetrum]</ref> e [[Rubus chamaemorus|lampone artico]]. Le coste sono ricche di ''[[Laminaria]]''<ref>Treccani.it [http://www.treccani.it/vocabolario/laminaria/ Laminaria]</ref>, una specie delle [[alghe brune]].
==Storia==
|