Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Square87 (discussione | contributi)
m add: foto - bandiera arcobaleno
Riga 4:
 
==Origine della parola==
 
La [[etimologia|radice]] di questa parola è quella dell'antico [[lingua francese|francese]] (più esattamente, [[lingua provenzale|provenzale]]) ''gai'': "allegro", "gaio", "che dà gioia" (come "lo [[gai saber]]", "la gaia scienza", che per i [[trovatori]] è la scienza d'Amore) che passò in inglese come ''gay''. In questa lingua la parola acquisì nel [[XVIII secolo|Settecento]] il senso di "dissoluto", "anticonformista" (come in "''allegro compare''").
 
Riga 29 ⟶ 30:
 
== Etimologie popolari ==
La scarsa conoscenza delle origini del movimento gay da parte della generazione più giovane di omosessuali, ha favorito la diffusione negli Usa di una [[leggenda urbana]] secondo cui ''gay'' nascerebbe come [[acrosticoacronimo]] (cioè sigla) delle parole '''G'''ood '''A'''s '''Y'''ou ("buono/valido quanto te"), che sarebbero state utilizzate, per la prima vollta, attorno agli anni venti del secolo scorso, in California, in una manifestazione di omosessuali.
 
Questa spiegazione è del tutto fantasiosa, e come si è visto non ha nulla a che vedere con le reali origini della parola e dell'uso.