Delta del Po: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink (terremoto di Ferrara del 1570) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 138:
Il Delta e gli altri territori del comprensorio del Consorzio di Bonifica Delta Po Adige (Comuni del Delta più [[Rosolina]] e una mimina parte di [[Chioggia]]) vengono mantenuti asciutti da 38 idrovore e 117 pompe, con una capacità di sollevamento di 200 000 litri al secondo, con una spesa di 1.600.000 Euro per anno di sola energia elettrica, per un'altezza media di sollevamento acque maggiore di 4 metri.<ref>
{{cita web|cognome=|nome=|wkautore=|coautori=|autore=Unione Veneta Bonifiche|url=http://www.bonifica-uvb.it/Upload/Cifre-bonifica.xls|titolo=La Bonifica in cifre|accesso=17 novembre 2011|formato=|lingua=|editore=|opera=|volume=|pagine=|pagina=|data=|anno=|mese=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120816033845/http://www.bonifica-uvb.it/Upload/Cifre-bonifica.xls|dataarchivio=16 agosto 2012|id=|citazione=|urlmorto=sì}}
</ref>
Riga 219 ⟶ 196:
==Collegamenti esterni==
*WWF Ravenna, [https://web.archive.org/web/20060517191503/http://www.racine.ra.it/wwfravenna/WWF%20OK/33%20delta%20del%20po2.htm L'evoluzione del Delta del Po attraverso i secoli]
* {{Natura2000|IT3270017}}
* {{Natura2000|IT3270023}}
| |||