Disturbo paranoide di personalità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m IV |
+tl |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox malattia
|Nome=Disturbo paranoide di personalità
|Immagine=
|Didascalia=
}}
Il '''disturbo paranoide''' è un [[disturbo di personalità]] caratterizzato da diffidenza e sospettosità che spingono a interpretare le motivazioni degli altri sempre come malevole per la propria persona<ref>pag.193, cap.9, Lingiardi "La personalità..."</ref> o per le persone a cui il paranoico vuole bene (figli, genitori, famigliari...). Gli individui che maturano questa struttura di personalità sono dominati in maniera rigida e pervasiva da pensieri fissi di [[persecuzione]], timori di venir danneggiati, paura continua di subire un [[Infedeltà coniugale|tradimento]] anche da persone amate, senza che però l'intensità di tali pensieri raggiunga caratteri [[delirio|deliranti]]. L'"esame di realtà" rimane, infatti, intatto.
|