Umberto Cappuzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 77:
 
== Biografia ==
Combattente della [[seconda guerra mondiale]], ha preso parte alla campagna di Libia durante la quale fu fatto prigioniero a [[El Alamein]]. Terminata la guerra, con il grado di capitano presta servizio presso il [[6º Reggimento fanteria "Aosta"|6°º Reggimento Fanteria]], per poi assumere nuovi incarichi allo Stato Maggiore dell'Esercito. Durante la carriera militare è stato Comandante del [[114º Reggimento fanteria "Mantova"|114º Reggimento Fanteria “Mantova”]] e della [[Divisione meccanizzata "Folgore"]]. Dal 1º febbraio [[1980]] al 13 settembre [[1981]] è stato [[Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri]].
 
Successivamente è stato [[capo di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano|capo di Stato Maggiore dell'Esercito]] dal [[1981]] al [[1985]].