Utente:Robertk9410/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Oswald Eccher ab Eccho nacque a Mezzocorona, allora Mezzotedesco, il 28 agosto 1867 da famiglia nobile trentina. Nel ottobre 1888 entrò come [[Ufficiali di complemento|ufficiale di complemento]] nei [[Kaiserjäger]]. Finì il servizio col 1° gennaio 1890 e fu assegnato come [[sottotenente]] di riserva al 42º Reggimento fanteria. La sua vita da civile durò poco perché alcuni mesi dopo decise di intraprendere la carriera militare e nel novembre rientrò come ufficiale nell'[[Imperiale e regio esercito]]. Fu assegnato al 97º Reggimento fanteria.<ref name=biografia/>
 
Contemporaneamente studiò [[giurisprudenza]] all'[[Università di Innsbruck]] e nel 1893 conseguì il titolo di [[dottorato di ricerca]]. Nello stesso anno fu promosso [[tenente]]. Dal 1896 e al 1898 frequentò la scuola di guerra a [[Vienna]] qualificandosi come ufficiale di [[Stato maggiore]]. In seguito la sua carriera militare proseguì e nel 1900 fu promosso [[capitano]]. Fra il 1908 e il 1909 insegnò tattica, storia militare e ordinamento militare presso la scuola dei cadetti di fanteria a Innsbruck. Dopo varie incarichi come ufficiale di Stato maggiore tra cui presso il porto della [[k.u.k. Kriegsmarine|marina austro-ungarica]] a [[Cattaro]] e la promozione a [[maggiore]] nel 1910, ricevette nel 1913 il primo incarico come comandante presso il 10º Battaglione Feldjäger "Kopal" di stanza a [[Vigo di Fassa]].<ref name=biografia/>
[[File:Vigo di Fassa LSchtzKas.jpg|thumb|left|La caserma dei Kopaljäger a Vigo di Fassa]]
 
=== La Prima guerra mondiale ===