Bielorussia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag spaiati
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
ESC worst = SF: 22° [[Eurovision Song Contest 2006|2006]] |Organizzatore={{BLR}}}}
 
La '''[[Bielorussia]]''' ha partecipato all'[[Eurovision Song Contest]] tredici volte, debuttando nel [[Eurovision Song Contest 2004|2004]], anno in cui per la prima volta si svolse la semifinale. Nel 2007 raggiunge la finale e il 6º posto grazie a "''Work yourYour magic"Magic'' di [[Dmitrij Koldun]], miglior risultato. Nel 2010 torna in finale coi 3+2 che però finiscono penultimi. Nel 2011, dopo due canzoni squalificate ("''Born in Byelorussia"'' e "''I amAm belarussian"Belarussian''), partecipa con "''I loveLove Belarus"'' di Anastasia Vinnikova che non raggiunge la finale.
 
Nel 2012 doveva partecipare con la canzone di [[Alena Lanskaja]] "''All my life"'' che aveva vinto la finale, ma poi si scoprirono dei brogli nel televoto. Venne allora scelto il secondo classificato, il gruppo [[Litesound]] (con cui collabora l'italiano Jacopo Massa) con "''We areAre the heroes"Heroes'' per decisione del presidente [[Aleksandr Lukašenko]].
 
== Partecipazioni ==
Riga 75:
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
| [[3+2]] feat. [[Robert Wells (musicista)|Robert Wells]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|''Butterflies''