Utente:FabiorWikiTIM/Post-verità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92776331 di CommonsDelinker (discussione) |
|||
Riga 100:
* '''Polonia''' <br>
Un massiccio consolidamento del potere ha avuto luogo all'interno del parlamento polacco come risultato di un intenso e vasto cambio nelle modalità amministrative politiche. Con la recente promulgazione della legge conservatrice, la Polonia sta entrando in un nuovo clima populista che, secondo alcuni oppositori, porterà il paese a divenire un luogo surreale ed insulare. Queste recenti riforme politiche potrebbero indirizzare le istituzioni polacche in un clima di rabbia e diffida verso i media. In una recente lotta, le corti polacche hanno portato ad un aumento esponenziale delle teorie di cospirazione ed altri meccanismi di post-verità puntando all’incremento del livello di consapevolezza della disinformazione circolante all'interno del paese. Molte fonti collegano il sempre più largo utilizzo della politica di post-verità in Polonia ad un aumento niente affatto rapido della legge-giustizia nelle ali integrali della sfera politica polacca.<ref name=wikien />
[[File:FAKE NEWS.png|thumb|300px|left|Rappresentazione grafica della parola "Fake News" in termini satirici.]]
* '''Regno Unito''' <br>
| |||