Striscia a fumetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: perchè tenere il link di Lupo Alberto?
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Per quanto molte strisce abbiano una trama di ampio respiro, la striscia a fumetti è in genere leggibile anche singolarmente, essendo pensata anche per un ''[[target (mercato)|target]]'' di lettori che deve essere in grado di fruirla pur leggendola saltuariamente.
 
DopoLe pocoprime tempo,strisce venneroin createbianco dellee rivistenero dinel solecorpo striscedel allegatequotidiano airisalgono quotidianial 1907 ([[Mutt and Jeff]]), ema coni questo"comics" vieneesistevano estesogià oltreda cheun ilpo' mercato,più anchedi launa visibilità.decina Didi particolareanni rilievocon le cosiddette ''sunday pages'' (in [[lingua inglese|inglese]] pagine domenicali), vere e proprie [[Tavola (fumetto)|tavole]], quasi sempre a colori, contenute nei supplementi domenicali dei quotidiani ben più ampie e sviluppate delle strisce pubblicate nel corso della settimana e indirizzate (a quei tempi) a un pubblico decisamente infantile. Esempi notevoli di prime ''sunday pages'' sono [[Yellow Kid]] di [[Richard Felton Outcault]] (1895, considerato da molti il primo fumetto), [[The Katzenjammer Kids]] di [[Rudolph Dirks]] (1897, noti in Italia per la loro comparsa sulle pagine del [[Corriere dei Piccoli]] col titolo di [[Bibì e Bibò]]), per non parlare di [[Little Nemo in Slumberland]] (1905) di [[Winsor McCay]]. Di epoca molto più tarda sono le tavole di [[Flash Gordon]] (1934) del grande [[Alex Raymond]] e le avventure di [[Tarzan]] disegnate da Harold Foster ([[BurneHal HogarthFoster]]) negli [[anni 1930|anni trenta]] e da [[Burne Hogarth]] negli [[anni 1940|anni quaranta]].
 
Tutt'oggi sopravvive la [[King Features Syndicate]], il principale distributore di strisce sui quotidiani, che propone, come quasi cent'anni or sono, le ''strips'' quotidiane di numerosi personaggi: tra questi da ricordare ''Popeye'' (in [[Italia]] [[Braccio di Ferro]]), ''The Phantom'' (l'[[Uomo mascherato]]), [[Charlie Brown]] e [[Tarzan]].